Comune di Macerata


Sei in:  Home , Un libro sulle armi antiche sarà presentato in Biblioteca , Successo di visite per le mostre allestite a Macerata
Ultimo Aggiornamento: 04/01/07

Successo di visite per le mostre allestite a Macerata

COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 4 gennaio 2007
OGGETTO: mostre, ultimi giorni di apertura.

C'è molto interesse intorno alla mostra "Sulla scrittura. Omaggio a Magdalo Mussio" curata dall'Istituzione Macerata Cultura - Biblioteca e Musei ed allestita nelle sale della biblioteca comunale Mozzi Borgetti. Molti infatti i visitatori che dal giorno dell'inaugurazione, lo scorso 15 dicembre, hanno visitato le opere dell'artista recentemente scomparso che è stato tra i protagonisti della poesia visiva e ha operato nel campo del teatro, del cinema e del cartone animato. La grande affluenza di pubblico ha fatto avanzare l'ipotesi di una proroga nella chiusura ma, per motivi organizzativi e di occupazione delle sale, non è stato possibile accogliere la richiesta. Ferma quindi la data del 10 gennaio ma, per facilitare soprattutto le visite delle scuole, negli ultimi tre giorni di allestimento (8, 9 e 10), l'orario di visita è stato ampliato di un'ora (10-13 e 17-19). Domani, venerdì 5 gennaio, la mostra rispetterà l'orario 10-12 e 17-19 mentre sarà chiusa nei due giorni festivi del 6 e 7 gennaio.
Ancora pochi giorni anche per visitare la mostra "Viaggio nelle terre dei Lapponi", curata dall'architetto Roberta Luciani, che espone le immagini scattate nel 1936 in Norvegia, Svezia, Finlandia dall'artista maceratese Ivo Pannaggi e quelle realizzate negli stessi luoghi da Jiri Havran, che ha ripercorso il suo stesso itinerario nel 2002. La mostra è visitabile fino a domenica 7 gennaio. Nella giornata di domani (5 gennaio) l'orario va dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 mentre apertura solo pomeridiana (17-19) sabato 6 e domenica 7 gennaio.
"Scatti d'autore- Macerata, luoghi di tradizione e ospiti illustri", l'allestimento delle sale espositive di piazza della Libertà 17 che ha raccolto più di mille visitatori, rimarrà invece aperta un giorno in più rispetto alla data iniziale del 6 gennaio. L'iniziativa, organizzata dall'assessore al Centro storico Giovanni Di Geronimo, visto il successo di pubblico e la possibilità di non intralciare con le attività didattiche dell'accademia delle Belle arti che la ospita, potrà essere quindi visitata fino a domenica 7 gennaio. Nella giornata di domani, venerdì 5 gennaio, l'orario come da programma è solo pomeridiano (17-20) mentre nei due festivi di sabato e domenica è esteso anche al mattino dalle 10 alle 12.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433