COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 9 gennaio 2007
OGGETTO: Il grande jazz italiano con Francesco Cafiso al Lauro Rossi
Ha soli 18 anni il talento jazz Francesco Cafiso che con il suo quartet (Arrighini, Zunino, Bagnoli ), e uno special guest come Fabrizio Bosso alla tromba sta per arrivare in città. L'evento è previsto per domenica (14 gennaio), alle 17,30 al teatro Lauro Rossi. Il suo sarà il concerto di apertura per una stagione del jazz italiano che, dichiara l'organizzatore Paolo Piangiarelli - "ha successo non solo nei nostri confini ma è sempre più apprezzato anche all'estero; Il jazz che parla italiano infatti sta uscendo trionfatore non solo in Europa ma anche nei confronti diretti con gli americani". Tra i premiati nei poll internazionali ci sono quindi Fabrizio Bosso su Roy Hargrove, Gian Luca Petrella su Wycliffe Gordon e Roberta Gambarini su Diana Krall.
Anche Cafiso, nonostante la sua giovane età, è riuscito a conquistare anche il pubblico americano, in particolare quello di New York dove ad aprile porterà, al leggendario Blue Note il suo "Bird with String" project.
Al Lauro Rossi, invece, si potrà ascoltare un programma intitolato "Nel segno di Bird e Miles", tributo all'intramontabile arte dei "boppers", con aperture al post - bop di John Coltrane e ai maestri del Free jazz degli anni 60' e 70' come Ornette Coleman e Albert Ayler.
È consigliabile, per gli amanti e gli appassionati di questo genere musicale, prenotare il biglietto d'ingresso in vista di un prevedibile tutto esaurito.
Sono, inoltre, aperti gli abbonamenti, con un sensibile sconto, per i sei concerti dell'intera stagione. Ma il jazz a macerata non si ferma ai previsti concerti del Lauro Rossi, a luglio, l'amministrazione comunale ha deciso di aprire le porte dell'arena Sferisterio a Stefano Bollani e al suo pianoforte nel progetto Mozart.