Comune di Macerata


Sei in:  Home , In visione gli atti del piano acustico , Attività 2006 dell'Ambito terriroriale sociale n. 15
Ultimo Aggiornamento: 19/01/07

Attività 2006 dell'Ambito terriroriale sociale n. 15

COMUNICATO STAMPA N. venerdì 19 gennaio 2007
OGGETTO: Attvità 2006, l'Ambito territoriale sociale n.15

Nell'anno appena trascorso, l'ufficio dell'Ambito territoriale sociale n.15, ha provveduto a concretizzare il Piano sociale triennale 2005/2007, strumento di programmazione e di pianificazione attraverso l'elaborazione e la realizzazione del Piano annuale che, oltre a prevedere i servizi e gli interventi socio assistenziali che ogni Comune si impegna a garantire autonomamente sul proprio territorio, programma anche alcuni servizi e progetti, la cui realizzazione in forma associata, viene effettuata dal Comune di Macerata, attraverso l'ufficio di Ambito e la collaborazione del no profit.
I servizi e progetti in questione sono attinenti all'area dell'informazione sociale, della promozione sociale, della prevenzione del disagio, dell'assistenza e della formazione e aggiornamento.
Area informativa
- Gli uffici di Promozione Sociale, istituiti in tutti i Comuni dell'Ambito e, a Macerata, presso le circoscrizioni di Piediripa, Sforzacosta, Villa Potenza, hanno svolto funzioni di promozione sociale, di informazione, di segretariato sociale e di servizio sociale professionale, costituendo un valido supporto ai servizi Sociali comunali.
- Convenzione con sportello InformAnziani Ircr - Antea per attività informativa sui servizi dell'Ambito a favore degli anziani.
- Progetto "Una finestra sull'Europa" per la realizzazione di un sistema informativo locale sulle iniziative promosse dall'Unione Europea e dal Consiglio d'Europa nel settore della gioventù. Sono stati attivati sportelli informativi nei Centri di aggregazione giovanili dell'Ambito (Antenne Territoriali Eurodesk), svolte azioni informative presso alcuni scuole superiori di Macerata e Corridonia ed è stato attivato lo sportello di mobilità europea, attraverso la collaborazione dell'associazione "Strade d'Europa".
Attività di promozione sociale
- Servizio civile nazionale: in seguito ad accreditamento del Comune di Macerata ad Ente di II Classe per il Servizio civile e ad approvazione da parte del ministero della Solidarietà sociale di 8 progetti di Servizio civile, nel territorio dell'Ambito operano 54 giovani volontari dislocati in 17 sedi tra Macerata, Corridonia, Mogliano e Treia e in alcune associazioni e cooperative. L'attività di gestione è a carico del Comune di Macerata, che ha provveduto anche alla selezione dei ragazzi, alla loro formazione generale e alla formazione degli operatori locali di progetto.
- Progetto "Per l'ambiente si cambia": una serie di incontri di sensibilizzazione ai temi della sostenibilità ambientale e della globalizzazione, svolti in tutti i Centri di aggregazione dei Comuni dell'Ambito. Realizzato in collaborazione con il Centro di Risorsa Ambientale del Comune di Macerata, ha coinvolto circa 150 ragazzi.
- Progetto "Scopro le culture del mondo": azioni di sensibilizzazione alla interculturalità (attraverso la realizzazione di laboratori musicali, di disegno, di lettura, ecc.), realizzate nei Comuni di Mogliano, Petriolo e Urbisaglia, in collaborazione con l'Arci di Macerata. Hanno partecipato 71 ragazzi.
- Progetto "Famiglie in pista": azioni di sensibilizzazione alla solidarietà e al sostegno di minori e famiglie in difficoltà. Realizzato attraverso la collaborazione delle associazioni "La Goccia" e "Scuola di Discussione", ha coinvolto tutti i Comuni dell'Ambito, raggiungendo 52 persone, alcune delle quali, al termine degli incontri hanno dato la loro disponibilità a collaborare con i servizi per azioni di supporto a favore di minori in difficoltà.
Area prevenzione del disagio
- Progetto "Accoglienza e alfabetizzazione degli alunni stranieri":attivazione di corsi intensivi di lingua italiana per bambini e ragazzi immigrati al primo inserimento scolastici realizzati con la collaborazione del Glatad, sono stati frequentati da 81 ragazzi.


- Progetto "Prevenzione a scuola" finalizzato alla prevenzione del disagio giovanile attraverso l'attivazione nelle scuole medie di sportelli di ascolto e di consulenza psico-sociale, colloqui informativi e di consulenza con i gruppi classe e con i genitori dei ragazzi. Realizzato attraverso l'azione di professionisti del settore, ha raggiunto tutte le scuole medie dell'Ambito aderenti al progetto, per un totale di 1.516 ore di intervento.
Assistenza
- Servizio Educativo Territoriale: attività di supporto educativo individualizzato a favore di minori in difficoltà, realizzato in tutti i Comuni. Cinquantotto i ragazzi seguiti.
- Servizio di tutoraggio "borse lavoro" e "inserimenti in ambienti lavorativi" di persone diversamente abili attraverso l'attività di un tutor operante in tutti i Comuni.
- "Servizi di Sollievo" per famiglie con persone colpite da disturbi psichiatrici attraverso l'attività del Centro diurno Help, l'équipe sociale itinerante nei Comuni dell'Ambito per attività di ascolto e consulenza, l'intervento socio-assistenziale domiciliare, l'inserimento in borsa lavoro, l'organizzazione di un soggiorno di vacanza. Ottantasei gli utenti.
- Il Servizio "Volontariato di prossimità", organizzato durante il periodo estivo a favore degli anziani e consistente nell'attivazione di risposte da parte del volontariato Ircr-Antea, in integrazione dei servizi assistenziali istituzionali. Trecentodiaciannove gli interventi.
Attività di formazione e aggiornamento
- Il progetto "Il flauto magico", prevedente attività di prevenzione nei centri di aggregazione giovanile, attraverso la realizzazione di un corso di formazione per animatori. Il corso, di 400 ore, è stato riconosciuto dalla Provincia di Macerata e ha rilasciato il titolo abilitante all'esercizio dell'attività professionale in questione.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433