Comune di Macerata


Sei in:  Home , La danza e il sogno, due elementi per conoscere se stessi , Dai burattini a monologhi, al via il "Teatro dei Picari"
Ultimo Aggiornamento: 24/01/07

Dai burattini a monologhi di spessore, al via il "Teatro dei Picari"

COMUNICATO STAMPA N. 4 mercoledì 24 gennaio 2007
OGGETTO: Dai burattini a monologhi di spessore, al via il "Teatro dei Picari"

Con lo spettacolo di attori e burattini "La bella addormentata nel bosco", del prossimo 28 gennaio, inizia la prima edizione della stagione teatrale "Teatroinsieme". Organizzata dall'associazione culturale "Il teatro dei Picari", la stagione è composta da sei spettacoli che si svolgeranno nel "Teatrino del borgo" in via Peranda a Sforzacosta (locali della circoscrizione).
Lo spunto che ha dato il via alla realizzazione del teatrino del borgo, è stato un debito di riconoscenza da parte dell'associazione culturale nei confronti della circoscrizione per aver dato sempre la disponibilità di l'utilizzo dei locali. In occasione dell'inaugurazione della struttura, il teatro dei Picari assunse l'impegno di allestire un cartellone di iniziative culturali a favore dei cittadini. Un impegno che viene onorato con rappresentazioni che spaziano da spettacoli di burattini, monologhi brillanti, fino ad arrivare a spettacoli più impegnativi con un'attenzione verso temi sociali grazie alla collaborazione di Amnesty international.
La stagione teatrale terrà compagnia il pubblico fino al 2 giugno con lo spettacolo "Frammenti" del "laboratorioteatro"; le altre date sono il 25 febbraio con "Serata Benni" dove saranno rappresentati tre monologhi dello scrittore bolognese, il 25 marzo con un altro spettacolo di attori e burattini che rivive la fiaba del "Mago di Oz", il 15 aprile con "Processo a porte chiuse", uno spettacolo di Giuseppe Riccardo Festa, e, infine, sabato 5 maggio con "Vuoti di memoria", spettacolo realizzato con l'aiuto di Amnesty e che tenta di rappresentare una sorta di viaggio nell'Argentina degli '70. Differenti gli orari di inizio, i primi quattro spettacoli alle 17, mentre gli altri alle 21,15.
L'ingresso per ogni singolo spettacolo è gratuito e le persone interessate ad ulteriori informazioni possono chiamare ai numeri: 347 3311411 - 3387647418, oppure utilizzare i siti internet: www.ilteatrinodelborgo.it - www.ilteatrodeipicari.it
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433