Comune di Macerata


Sei in:  Home , Municipality , Programmi , Le pari opportunità
Ultimo Aggiornamento: 25/07/11

Pari opportunità

Pari Opportunità

"Donna non si nasce: lo si diventa....Mi sono irritata talvolta, durante qualche discussione, nel sentirmi obiettare dagli interlocutori maschili: «voi pensate la tal cosa perché siete una donna»; ma io sapevo che la mia sola difesa consisteva nel rispondere: «la penso perché è vera», eliminando con ciò la mia soggettività..."

      

Da "Il secondo sesso", di Simone De Beauvoir

 
L'Assessorato alle pari opportunità nasce nell'aprile 2005 ed è la testimonianza dell'attenzione che l'amministrazione comunale rivolge all'attuazione delle politiche attive di parità nei diversi campi della società civile, politica, istituzionale. L'assessorato ha intrapreso un'attività di ricerca di tutti gli organismi, pubblici e privati che, a livello cittadino, si occupano di pari opportunità, commissioni, comitati, associazioni e altri tipi di aggregazioni, con lo scopo di costruire un'utile rete di rapporto e confronto fra le diverse realtà. Con l'insediamento della nuova amministrazione si vuole proseguire nel percorso già intrapreso sostenendo la partecipazione delle donne alla vita pubblica, la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, le azioni di contrasto ad ogni forma di violenza e discriminazione, la promozione di una cultura di genere scevra da stereotipi e pregiudizi.
 
 
Federica Curzi

Assessora Federica Curzi

SEDE

Servizio Cultura, viale Trieste, 24 - 62100 Macerata     


RICEVE   

Martedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00

per appuntamento telefonare: 0733.256383  

e-mail: federica.curzi@comune.macerata.it

 
 
 
 
Conferenza Stampa Dialoghi allo specchio

Dialoghi...allo specchio

Un appuntamento ogni mese presso la "Sala degli specchi" della Biblioteca comunale Mozzi - Borgetti

"Un modo originale per affrontare la tematica dei diritti e della parità tra gli uomini e le donne. Soprattutto un modo per non parlarne soltanto in giorni isolati dell' anno, oppure in occasioni di violenza, degrado, sopruso. Bensì un appello a ricordarsi che ogni giorno tutte e tutti noi abbiamo la possibilità di modificare e migliorare mentalità ed azioni nei nostri rapporti quotidiani, nelle famiglie e nelle nostre case, nei luoghi di aggregazione e di lavoro".

Siete tutti invitati a partecipare.

L' Assessore Federica Curzi 


1 - ''Madri e padri. Il congedo parentale per i papà e le mamme'' 

2 - ''Linguaggio giuridico e lingua di genere''

3 - ''Amare l'altro in quanto altro''

4 - ''Mestieri e professioni: differenze e disparità tra uomini e donne'' 

 
 

Iniziative promosse dall' assessorato ai Diritti e alle pari Opportunità

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433