Comune di Macerata


Sei in:  Home , "M'illumino di meno", venerdì piazze e monumenti "oscurati" , Una nuova area per cani a Collevario
Ultimo Aggiornamento: 13/02/07

Una nuova area per cani a Collevario

COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 13 febbraio 2007
OGGETTO: Una nuova area per cani a Collevario

Una nuova area per lo sguinzagliamento dei cani è stata individuata dall'Amministrazione comunale in via Verga, al di sopra della pista di pattinaggio e nelle vicinanze dell'area giochi, in una zona pianeggiante ed attualmente inutilizzata.
La posizione centrale rispetto al quartiere, riparata rispetto alle abitazioni circostanti e la vicinanza ad un'area ad alta frequentazione, inoltre, garantiscono il minimo impatto. Quindi, alla luce dell'esperienza pregressa e considerata l'utilità, sia per gli animali che per i loro proprietari, l'Amministrazione ha ritenuto opportuno procedere e portare a compimento i lavori per realizzarla.
Naturalmente il Comune, oltre che fare conto sul senso civico degli utenti, si riserva la possibilità di ritornare sui propri passi qualora si dovessero verificare situazioni incresciose che ad oggi, come detto sopra, non sono preventivabili.
Come si ricorderà da diversi anni l'Amministrazione comunale è impegnata nella realizzazione di iniziative finalizzate alla soluzione del problema degli escrementi canini e tra queste ricordiamo appunto la creazione di aree di sguinzagliamento per gli animali.
A questo proposito a suo tempo furono effettuati dei sopralluoghi, in collaborazione con associazioni cinofile, al fine di individuare la dimensione della zona, idonea a soddisfare l'esigenza di movimento dei cani stabilita in 400 mq e la sua collocazione, possibilmente a ridosso di zone frequentate o comunque nelle vicinanze del marciapiede in modo da avere un accesso agevole per chi passeggia.
Generalmente l'area viene frequentata da un cane alla volta e sempre sotto la vigilanza del padrone che all'ingresso ha la possibilità di sedersi dal momento che nella zona sono state posizionate panche e tavoli. Inoltre, tutte le zone sono debitamente recintate con rete metallica incassata nel terreno e rinforzata con cordolo di calcestruzzo in modo da evitare che i cani possano scavare al di sotto della rete e scappare e sono dotate di adeguata segnaletica. I proprietari dei cani sono comunque obbligati a raccogliere gli escrementi dei cani in modo che nell'area non rimangano rifiuti canini.
Le aree realizzate fino ad oggi in vari punti della città - chiesa Madre di Dio, vie Rosa alla Pace e Mugnoz - hanno dato risultati positivi.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433