Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 15/02/07

Domenica "Teatro per ragazzi" e castagnole

immagine di scena con uomo con la testa in gabbia
COMUNICATO STAMPA N. 4 giovedì 15 febbraio 2007
OGGETTO: Domenica "Teatro per ragazzi" con "Pà - Pa-Papàgenooo" e castagnole

Una domenica, quella prossima (18 febbraio), all'insegna del divertimento e del carnevale con l'appuntamento della rassegna "Teatro per ragazzi". Al Lauro Rossi, infatti, alle 17.30 andrà in scena, per bimbi e genitori, la fiaba musicale "Pa- Pa- Papàgeno. Ovvero il flauto magico" liberamente tratto dall'opera di Wolfgang Amadeus Mozart. Subito dopo la fine dello spettacolo i presenti potranno gustare i dolci tipici di questo periodo mentre ai bambini verrà distribuito il gadget della stagione di "Teatro per ragazzi", una colorata tovaglietta per la prima colazione realizzata da Luca Montenovesi. Lo spettacolo, promosso dal Comune di Macerata e dall'Amat, è un racconto teatrale condotto da un divertente Papageno, sotto lo sguardo di un Mozart/bambino, interpretato da un giovane spettatore scelto in sala, che accompagnerà il nostro protagonista. Un grande quadro bianco, magico come le avventure che vengono narrate, fa da sfondo al racconto e si riempie immagini, visioni dentro le quali il nostro Papageno si tuffa letteralmente rimanendone impigliato, creando un effetto magico e comicamente surreale che restituisce il carattere fantastico dell'opera e la giocosità del personaggio
La storia narra che in un regno lontano, lontano, c'è un Re Buono che, prima di morire, lascia tutto in eredità all'amata figlia Pamina. Una Regina invidiosa e cattiva che cerca di fare uccidere la figlia. E poi tre Dame Velate e tre Spiritelli Fanciulli che aiutano il bel Principe Tamino a trovare la sua Pamina, l'Acchiappa-Uccellini Papageno, che cerca disperatamente la piumata e coloratissima Papagena, il Buon Sacerdote Sarastro che deve proteggere la Principessa. Riuscirà Tamino a superare la prova del silenzio, del fuoco e dell'acqua per conquistare Pamina? Con l'aiuto di un flauto magico, ricevuto in dono dalle tre dame, e di Papageno, tutto andrà a buon fine. Nel tempio del Sole, il gran sacerdote celebrerà con Tamino e Pamina, Papageno e Papagena, la vittoria del Sole sulle tenebre. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile per le Marche, ideato da Fabrizio Bartolucci con la collaborazione di Sandro Fabiani e interpretato da Sandro Fabiani e Massimo Pagnoni.
Per informazioni e biglietti (intero € 5,00 - ridotto € 3,00) rivolgersi alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (0733 230735). Vendita biglietti on-line su www.amat.marche.it.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433