Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 17/02/07

La mafia in scena al Lauro Rossi con "Cani di bancata"

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 17 febbraio 2007
OGGETTO: La mafia in scena al Lauro Rossi con "Cani di bancata"

"La mafia è una femmina-cagna che mostra i denti prima di aprire le cosce. E' a capo di un branco di figli che, scodinzolanti, si mettono in fila per baciarla. Il suo bacio è l'onore".
Così scrive Emma Dante, regista di "Cani di bancata", in scena al Lauro Rossi mercoledì (21 febbraio) alle 21, nell'ambito della rassegna "Altri percorsi", promossa da Amat e Comune di Macerata.
Con quest'opera, di forte impegno civile e indissolubilmente legata alla storia e all'attualità italiana, la regista palermitana racconta la mafia, come agisce, come riesce a mimetizzarsi e ad arrivare ai centri del potere politico.
Quella dei cani è una rielaborazione folcloristica del rito di affiliazione con cui un uomo, giurando davanti a Dio, si consegna per sempre alla mafia. Ma dietro al folclore della "mafia da cartolina" c'è l'orrore, ciò che è così indicibile da non entrare neanche nelle cronache: il delitto diventa la regola, la menzogna si trasforma in verità.
Lo spettacolo, per la profondità e suggestione con cui tratta un tema impegnativo come è quello della mafia, nella recente tournèe europea è stato accolto ovunque con il consenso entusiastico di pubblico e critica, che hanno elogiato la bravura dell'intero gruppo teatrale nel trattare un tema così tragico e difficile, nel saper mostrare con struggente poesia le ferite ancora aperte lasciate nel nostro paese dalla "sacra famiglia".
Saranno in scena Sandro Maria Campagna, Sabino Civilleri, Salvatore D'Onofrio, Ugo Giacomazzi, Vincenzo Di Michele, Manuela Lo Sicco, Carmine Maringola, Stefano Miglio, Alessio Piazza, Antonio Puccia e Michele Rondino.
Testo, regia e costumi dello spettacolo sono di Emma Dante, mentre le scene sono state realizzate dalla stessa in collaborazione con Carmine Maringola e le luci sono di Cristian Zucaro.
Per informazioni e biglietti ci si può rivolgere alla Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini, ed è possibile acquistare i biglietti on-line su www.amat.marche.it.
(Nella foto: alcune scene dello spettacolo).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433