COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 28 febbraio 2007
OGGETTO: Tirreno-Adriatico, venerdì la presentazione del tracciato cittadino
Farà tappa a Macerata la 42esima edizione della Tirreno-Adriatico, e la città si sta preparando. Il tracciato del circuito cittadino verrà presentato venerdì prossimo (2 marzo) alle 18 alla sala consiliare del comune, e successivamente agli Antichi Forni.
Ospite della cerimonia sarà il ciclista Franco Bitossi, che il 24 maggio 1974, con la memorabile volata in corso Cavour, si aggiudicò la tappa Chieti-Macerata, del 57° Giro d'Italia.
La serata vedrà poi la presenza di due giovani marchigiani che parteciperanno alla gara: Luca Ascani, loretino dell'83, che correrà per la squadra Naturino-Sapore di mare, e Andrea Tonti, nato a Osimo nel 1976, che gareggerà per la Quick step-Innergetic: saranno loro, assieme alle potentine Marina Moroni (vice campionessa mondiale per il ciclismo su strada) e Alessia Massaccesi (campionessa italiana per la categoria juniores), a tirare giù il drappo del tracciato cittadino della tappa, dopo il saluto delle autorità comunali e provinciali.
L'occasione servirà anche per presentare, alla presenza del sindaco di Pieve Bovigliana Sandro Luciani, il circuito della quarta tappa della corsa, Pieve Bovigliana - Offagna.
La cerimonia sarà presentata da Umberto Martinelli, giornalista di TvRs.
Macerata,il 16 marzo, sarà il punto di arrivo della terza tappa, che partirà alle 10.25 da Marsciano (Pg) e si concluderà in corso Cavour attorno alle 15.30.
L'ultima parte della corsa prevede due giri consecutivi sul seguente tracciato: Passo Treia, Villa Potenza, via dei Velini, viale Martiri della Libertà, viale Indipendenza, Consalvi, Passo Treia.
Al terzo giro, dopo via dei Velini, la corsa si dirigerà in corso Cavour, dove è posizionato l'arrivo.