Audizioni Live
Sessanta proposte selezionate per le Audizioni Live
Dal 10 al 21 marzo 2007 ore 21
Teatro Filarmonico Drammatica
via Gramsci 30 Macerata
Ingresso gratuito
Entra nel vivo la XVIII^ edizione del concorso.
Ultimato l'ascolto dei circa 1500 brani pervenuti in casa Musicultura, sono stati finalmente ufficializzati i nomi dei primi selezionati della XVIII edizione del concorso.
Sessanta proposte, tra artisti singoli e band, provenienti da tutta Italia. La folta rappresentanza della più giovane e genuina produzione della canzone popolare e d'autore italiana si appresta ora al banco di prova della seconda fase di selezione, quella delle audizioni live.
Gli artisti convocati provengono da 16 regioni, con prevalenza dal Centro rispetto al Nord e al Sud; tra di loro ci sono 22 gruppi, 40 voci maschili e 20 femminili, 32 anni è l'età media, 21 gli anni del concorrente più giovane, 54 quelli del più "vecchio".
Tutti coloro che non sono rientrati nella rosa degli audizionati riceveranno una lettera corredata da una scheda di commento relativa al brano che la commissione di ascolto di Musicultura avrà ritenuto più interessante tra i due iscritti al concorso.
Al termine delle audizioni, Musicultura ufficializzerà i nomi dei 16 finalisti, le loro canzoni entreranno a far parte del cd compilation.
La successiva selezione, assieme al pubblico di Radio Uno Rai, ai lettori del RadiocorriereTV, e agli utenti internet (che con varie modalità potranno ascoltare e votare le canzoni) coinvolgerà il Comitato Artistico di Garanzia (Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Lucio Dalla,Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Fleur Jaeggy, Fiorella Mannoia, Dacia Maraini,Alda Merini, Gianna Nannini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Michele Serra, Daniele Silvestri, Patrizia Valduga, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Mario Venuti, Sandro Veronesi), che a suo insindacabile giudizio segnalerà cinque degli otto vincitori.
Le serate conclusive del Musicultura Festival si svolgeranno nel prossimo mese di giugno a Macerata, nella magica cornice dell'Arena Sferisterio. La città marchigiana accoglierà la fase culminante del concorso e insieme rappresenterà per una settimana un crocevia stimolante di espressioni musicali e letterarie veicolate, come sempre, da ospiti consacrati sia italiani che internazionali.