Comune di Macerata


Sei in:  Home , Visita del soprintendente: "una città meravigliosa" , Al via il restauro della zona archeologica di Helvia Recina
Ultimo Aggiornamento: 11/05/07

Al via il restauro della zona archeologica di Helvia Recina

COMUNICATO STAMPA N.3 venerdì 11 maggio 2007
OGGETTO: Al via il restauro della zona archeologica di Helvia Recina

Da una quindicina di giorni si è insediato il cantiere della ditta Rest/Edile incaricata dalla Soprintendenza regionale di effettuare i lavori di restauro della zona archeologica di Helvia Recina a Villa Potenza.
Le opere riguardano il ripristino di alcuni basolati, ovvero di parte della pavimentazione, invasi da erbacce, la copertura di alcuni ruderi, la ripulitura degli speroni più alti e infine il rifacimento dei percorsi pedonali, attualmente in legno, per le visite archeologiche.
Per i lavori, che dovrebbero terminare entro quest'anno, la spesa è di quasi 200 mila euro.
I lavori sono stati progettati e saranno diretti dall'architetto Bruno Ripari della soprintendenza regionale.
"Con questi interventi su un'area comunale - afferma l'assessore Mauro Compagnucci - la fruibilità dell'area archeologica verrà garantita al cento per cento; purtroppo però quest'anno non saranno possibili visite per evidenti motivi di sicurezza anche se la zona potrà essere visibile dall'ex casa del custode adibita ad ingresso del percorso archeologico".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433