Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 23/05/07

Mutomaggio, il recupero del cinema muto

COMUNICATO STAMPA N.3 mercoledì 23 maggio 2007
OGGETTO: Mutomaggio, il recupero del cinema muto

Il Comune di Macerata e il Comitato Provinciale dell'Arci di Macerata, ripropongono il progetto culturale dedicato al cinema muto: Mutomaggio.
L'iniziativa, con ingresso libero, è volta in particolare al recupero di pellicole storiche e alla loro proiezione su grande schermo - al cinema Corso di Macerata - con accompagnamento musicale dal vivo.
Il calendario degli appuntamenti ha già visto protagonista, il 17 maggio, "La passione di Giovanna D'Arco" (1928) di Carl Theodor Dreyen, mentre domani (24 maggio) si darà spazio a "L'isola del peccato" (1929), ultimo film muto di Alfred Hitchcock, tratto da un romanzo di Sir Hall Caine.
Un pescatore povero chiede la mano di una ragazza, ma suo padre esige che lui faccia fortuna prima di prenderla in moglie, perciò il giovane parte all'avventura, lasciando la sua bella nelle mani di un ricco avvocato, suo amico fidato. La notizia di un naufragio, però, fa sì che i due si innamorino e che lei rimanga incinta. Il pescatore, in realtà, non è morto e, quando fa ritorno, sposa la fidanzata. Quando nasce il bambino, che tutti credono legittimo, lei, disperata, tenta di suicidarsi. In tribunale, davanti all'amante, si scopre la verità: i due peccatori sono espulsi dal villaggio con il frutto del loro peccato.
Prossima ed ultima data dell'iniziativa è quella del 31 maggio, quando sarà proiettata la pellicola "La palla n.13" (1924) di Buster Keaton.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433