Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il Consiglio elegge il difensore civico e dice sì al gemella , "La mia scuola per la pace" in dirittura finale
Ultimo Aggiornamento: 23/05/07

Al via da domani le iniziative conclusive de "La mia scuola per la pace"

COMUNICATO STAMPA N.2 mercoledì 23 maggio 2007
OGGETTO: Al via da domani le iniziative conclusive de "La mia scuola per la pace"

Prendono il via le iniziative conclusive nell'ambito del progetto "La mia scuola per la pace", che vede coinvolte alcune scuole di Macerata dalle elementari alle medie superiori e le associazioni Sermigo, Avsi, Gus, Commercio equo e solidale e Pax Christi.
Per dare il via all'iniziativa, domani (24 maggio) alle ore 10, sarà inaugurata agli Antichi Forni, la mostra "La mia scuola per la pace", dove verranno esposti i disegni realizzati dagli studenti delle scuole aderenti al progetto (orario di apertura: fino al 5 giugno dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30).
Si proseguirà poi il 5 giugno dalle 9 alle 12, con uno spettacolo di animazione a cura degli studenti delle scuole maceratesi "Per colorare il centro storico di pace" e il 7 giugno dalle 16 alle 20, con una "Merenda insieme parlando di pace" offerta dal Commercio Equo e solidale.
A questo programma si affiancheranno incontri e spettacoli nelle scuole. Infatti, il 18 maggio, in una conferenza all'Auditorium dell'Itas "Matteo Ricci", si è dibattuto in merito ai diritti umani e alle organizzazioni internazionali e, il 19 maggio, sull'"Economia etica e scenari di pace" all'Auditorium dell'Itc "A. Gentili".
Nella giornata di venerdì (25 maggio) alle 10.30, all'Auditorium dell'Itas "Matteo Ricci", si costruirà un vocabolario di pace e, alle 21, nel teatro della scuola media "Dante Alighieri", si potrà partecipare a un incontro con le associazioni di volontariato sui "Diritti dei minori: fra sogno e realtà" durante il quale ci sarà la visione del "Calendario di solidarietà" realizzato dagli alunni. Per sabato (26 giugno) alle 21, è poi in programma, nel teatrino della scuola "Dante Alighieri", il concerto dell'Ensemble strumentale d'istituto.
Prossimi appuntamenti: 4 giugno ore 21, la scuola elementare Convitto Nazionale "G. Leopardi" porta in scena lo spettacolo teatrale "La forza della gazzella" all' Asilo Ricci; 7 giugno, alla scuola infanzia "Montessori", spettacolo dei bambini "Noi e gli altri...un mondo di pace"; 8 giugno ore 17, "...gocce di pace", a cura della scuola infanzia "Don Bosco", pomeriggio di festa con i genitori nella sede dell'istituto; 13 giugno ore 17.30, nella sede della scuola infanzia "Via Cardarelli", festa finale per il progetto "Pacegiocando" con canti, balli, giochi e merenda per tutti gli alunni; 20 giugno alla scuola elementare "IV Novembre", mostra dei lavori sul tema della pace "Diritti al cuore" e per finire, in giugno, alla scuola elementare "Salvo D'Acquisto", mostra di disegni sul tema della pace e pesca di beneficenza (il cui ricavato sarà destinato al Sermigo).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433