Comune di Macerata


Sei in:  Home , Libriamoci, riflettori puntati sul '77 con "Insurrezione" , Aperte le iscrizioni a "Libriamoci corsi 2007"
Ultimo Aggiornamento: 04/06/07

Al via le iscrizioni per i Corsi di scrittura e illustrazione di Libriamoci

COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 4 giugno 2007
OGGETTO: Al via le iscrizioni per i Corsi di scrittura e illustrazione di Libriamoci

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di illustrazione e di scrittura di Libriamoci 2007. L'Associazione Fabbrica delle Favole organizza questi corsi a partire dal 2 luglio. Si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto con durata settimanale (possibilità di prolungare il laboratorio anche per più settimane), e avranno luogo nei laboratori allestiti nelle storiche aule dell'Accademia di belle arti di Macerata (sede in via Berardi).
Si arricchisce quest'anno l'offerta dell'Associazione, con l'attivazione di numerosi corsi tenuti da disegnatori e scrittori per ragazzi di fama internazionale.
Infatti, un'importante novità con cui si apriranno le attività, sarà l'introduzione al mondo del fumetto con il corso di Francesca Ghermandi, talentuosa artista nota anche per il suo particolare tratto fumettistico. Le sue opere, che mescolano invenzioni illustrative e stilemi del fumetto, hanno ottenuto riconoscimenti internazionali anche sul versante dell'animazione (ha realizzato la sigla per la 62^ Biennale del cinema di Venezia). Successi, questi, che hanno consacrato Francesca Ghermandi a esponente di rilievo del cosiddetto "fumetto d'autore", un riferimento importante per le nuove generazioni di illustratori e fumettisti.
Saranno poi attivati corsi liberi tenuti da Vitali Kostantinov - noto illustratore russo che lavora in Germania - che, insieme al corso base curato dalla docente Eva Montanarei - raffinata illustratrice apprezzata in Francia e segnalata da esposizioni a New York -, saranno dedicati a tutti coloro che desiderano confrontarsi con l'illustrazione attraverso un approccio più "rilassato".
Il direttore artistico dell'iniziativa, l'illustratore Mauro Evangelista, dice che "Tutti possono frequentare tali corsi a tu per tu con maestri d'eccezione; chi desidera affacciarsi al mondo dell'illustrazione ha l'occasione di farlo attraverso un rapporto diretto con l'insegnante, in un clima di relax creativo, con un confronto interessante con allievi che arrivano da varie parti d'Italia e del mondo".
Per quanto riguarda i corsi di scrittura, ad animarli saranno gli eclettici Davide Calì e Gek Tessaro: vulcanici artisti autori di libri, illustratori, fumettisti e narratori-attori. Il corso di Davide Calì sarà realizzato in collaborazione con il corso di illustrazione di Anna Laura Cantone in cui si svilupperà un'interessante interazione e sperimentazione tra disegnatore e scrittore. Numerosi, inoltre, i corsi di perfezionamento: varie le tecniche affrontate, in particolare l'incisione che avrà per docenti due grandi maestri dell'illustrazione e dell'incisione internazionale come Dusan Kallay e Kamila Stanclova, insigniti dei prestigiosi Hans Christian Andersen Medal e del Gran premio della Biennale dell'illustrazione di Bratislava (grandi protagonisti di Libriamoci mostra 2005). Altri nomi noti che seguiranno i laboratori saranno: Beatrice Alemagna, Javier Zabala e Carll Cneut.
Gli iscritti a "Libriamoci corsi 2007", che durante la vacanza studio scopriranno di avere un particolare talento artistico, potranno perfezionare le loro capacità nel master di Illustrazione per l'editoria (attivato dall'Accademia di belle arti, organizzato dall'Associazione "Fabbrica delle Favole" e primo riconosciuto in Italia dal ministero dell'Università e della ricerca), che offre la possibilità di effettuare stage con le seguenti case editrici: Orecchio Acerbo, Galluci, Fabbri Editori, Bohem Press Italia, Fatatrac, Artebambini, Topipittori.
Per info e/o prenotazioni: Fabbrica delle Favole, largo Affede, 5 - 62100 Macerata - tel. e fax 0733 231740 cell. 3288995739 - email: fabbricadellefavole@tiscali.it - sito: www.libriamoci.com .
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433