Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 04/08/07

Ultimi film per Cinemania esate 2007

COMUNICATO STAMPA N.3 sabato 4 agosto 2007
OGGETTO: cinema all'aperto, ultima settimana di programmazione

Il prossimo 15 agosto, con l'ultima settimana di programmazione, calerà il sipario sulla XVII edizione della rassegna di cinema all'aperto "Cinemania estate".
Martedì (7 agosto), nel cortile della scuola Enrico Mestica di via dei Sibillini, in programmazione "Breakfast on Pluto" di Neil Jordan. L'ambientazione è quella dell'Inghilterra tatcheriana in cui spicca Kitten, giovane irlandese che ama vestirsi da donna per inseguire una sua personale identità. Una commedia bizzarra, capace di passare dalla risata allo struggimento, alla poesia.
Il giorno dopo (8 agosto) sul grande schermo ci sarà "In memoria di me" di Saverio Costanzo, un film in cui il regista, attraverso il protagonista, novizio in un collegio di gesuiti, affronta in modo diretto questioni di ampio respiro.
Giovedì (9 agosto) in programmazione "Il sole nero" di Krzysrtof Zanussi con Valeria Golino. Ispirato ad un fatto avvenuto nella provincia catanese, è un film sull'elaborazione della perdita.
Venerdì (10 agosto) sarà la volta di "X X Y" di Lucia Puenzo. Intorno alla figura della quindicenne Alex si diffondono molte dicerie; la ragazza viene osservata dagli abitanti della cittadina in cui vive come uno scherzo della natura... Tutto perché nel suo corpo nasconde un segreto.
L'11 agosto verrà proiettato "Le rose del deserto" di Mario Monicelli con Michele Placido e Giorgio Pasotti. Dal decano del cinema italiano un film sull'amore (lontano) più che sulla guerra.
Domenica (12 agosto) toccherà a "La vie en rose" di Oliver Dahah. Il film segue con fedeltà le vicende di Edith Piaf dagli anni Trenta agli anni Sessanta evitando gli stereotipi del mito.
Martedì (14 agosto) "Cambio di indirizzo" di Emmanuel Mouret. Il film narra le vicende di

David, timido musicista da poco trasferitosi a Parigi che si innamora di una sua allieva, Julia. Per conquistarla le tenta di tutte, aiutato dalla sua coinquilina Anna che lo incoraggia e lo consola in maniera non del tutto disinteressata.
A chiudere la rassegna di cinema all'aperto il giorno di Ferragosto (15 agosto) toccherà a "Little Miss Sunshine" di Jonathan Dayton. La piccola Olive sogna di vincere il titolo di "Little Miss Sunshine" e i suoi bizzarri parenti vogliono esaudire il suo desiderio.
Le proiezioni nel cortile della scuola media "Mestica" in via dei Sibillini, aperto dalle 21.30, iniziano alle 22. L'ingresso è di 5 euro con possibilità di biglietto ridotto a 4 euro. In caso di pioggia le proiezioni si terranno al cinema Italia.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433