Comune di Macerata


Sei in:  Home , Denuncia prezzi strutture ricettive per il 2008 , Il saluto del sindaco e dell'assessora alle scuole
Ultimo Aggiornamento: 15/09/07

Il saluto del sindaco e dell'assessora alle scuole

COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 15 settembre 2007
OGGETTO: Il saluto del sindaco agli studenti e l'augurio dell'assessora alla scuola

Dopo l'inizio anticipato delle lezioni in alcuni Istituti, lunedì prossimo il suono della campanella riporterà in aula tutta la popolazione scolastica maceratese.
Sono tremila 829 in totale gli studenti che andranno a frequentare le scuole materne, elementari e medie inferiori pubbliche e private di Macerata. Nello specifico 876 sono i piccoli della scuola dell'infanzia, 1.712 i bambini della primaria di primo grado e 1.241 di quella di secondo grado.
A loro, a tutti gli studenti di scuola superiore, ai docenti e agli operatori del mondo scolastico, ecco il saluto e l'augurio del sindaco Giorgio Meschini:
"Comincia un nuovo anno scolastico. Alcuni di voi sono già a lavoro da giorni, altri lo faranno lunedì, quando tutti gli studenti maceratesi potranno considerare ormai concluse le vacanze estive. Ma non ritenetelo un momento triste anzi, sappiate apprezzare dopo un lungo periodo di riposo e di lontananza, il piacere di ritrovare i vostri compagni di scuola, di riscoprire la voglia di dialogo e di confronto con loro e con i docenti, il desiderio di mettersi in gioco in una scuola che vi deve vedere protagonisti attivi e propositivi. Mi auguro, a questo proposito, che i professori sappiano valorizzare le vostre capacità, premiare i comportamenti meritevoli, correggere quelli non corretti e sappiano conquistare la fiducia di voi ragazzi. La società ha bisogno di giovani preparati e motivati, del loro talento, delle loro competenze e capacità per finalizzare il progresso alla crescita umana.
Il primo giorno sarà ricco di emozione per molti, in particolare per i piccoli della scuola materna, per i bambini della prima elementare e per gli adolescenti che affronteranno il passaggio alle scuole di grado superiore.
Per quanto riguarda l'Amministrazione comunale anche quest'anno si è scelto di offrire ad insegnanti e studenti uno spunto di riflessione sul tema della pace attraverso la stampa di un manifesto che, oltre al calendario delle iniziative e alcuni siti utili a trovare informazioni, contiene l'invito a "Dedicare il primo giorno di scuola alla pace" riflettendo sui temi dei diritti umani e della non violenza.
Concludo questo mio intervento, formulando a studenti, dirigenti, docenti, personale non docente e alle famiglie, il mio saluto e l'augurio di buon lavoro per un anno scolastico di grandi prospettive, ricco di nuove acquisizioni, di conoscenze e di esperienze.
Con questo assicuro anche la vicinanza dell'Amministrazione comunale alle istituzioni scolastiche, nel proseguio di quel rapporto proficuo e collaborativo che è cresciuto negli anni.
Buon anno scolastico a tutti!"
Auguri alle scuole anche da parte dell'assessora ai Servizi scolastici Federica Carosi, che ha inviato una lettera ai dirigenti scolastici auspicando un lavoro proficuo per un obiettivo comune e rinnovando "la propria disponibilità e quella dell'amministrazione ad una costruttiva collaborazione finalizzata alla crescita del sistema scolastico".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433