Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 20/09/07

Solo targhe dispari per la domenica senz'auto del 23 settembre

COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 20 settembre 2007
OGGETTO: Solo targhe dispari per la domenica senz'auto del 23 settembre

Auto con targa pari a riposo domenica prossima (23 settembre), altra giornata senz'auto in cui potranno circolare, dalle 9 alle 20 e su tutto il territorio comunale, solamente i mezzi con targa dispari. L'iniziativa è stata promossa dall'Amministrazione comunale in occasione della Giornata europea della città senz'auto fissata per il giorno precedente (22 settembre) e, come sempre, per far fronte all'aumento delle polveri sottili.
A proposito di sabato da segnalare al teatro Lauro Rossi, alle 21, il musical "Olimpus: la vera mitologia degli dei", spettacolo allestito dalla compagnia "La fabbrica dei sogni".
Domenica, via libera anche ai veicoli con targa diversa, ovvero pari, solamente nel caso debbano raggiungere i parcheggi Garibaldi, Sferisterio, ParkSì, stadio Helvio Recina e Tribunale che rimarranno aperti dalle 9 alle 20.
A fare da sfondo alla domenica senz'auto una serie di iniziative all'insegna dell'innovazione, del gioco e della musica. Nella sala dell'ex cinema Sferisterio, a partire dalle 9.30, ci sarà infatti, "mc=eco2", salone espositivo sull'innovazione tecnologica per lo sviluppo sostenibile nei settori della bioedilizia, mobilità alternativa, impianti termosolari, riscaldamento a biomassa e Gruppi di acquisto solidali/Commercio equo e solidale.
Nel programma della giornata senz'auto manifestazioni anche all'aria aperta. Alle 17 in piazza Mazzini appuntamento con il Ludobus che, fino alle 20, proporrà una serie di giochi per bambini. In piazza della Libertà, invece, alle 17.30, spettacolo del gruppo folkloristico Li Pistacoppi cui seguirà alle 18.30, "Un po' di musica, mrs. robinson?" un concerto dei Pueri Cantores. A seguire l'estrazione della tombola di san Giuliano rimandata lo scorso 31 agosto a causa del maltempo.
Per l'intera giornata, con orario 9/13 e 15.30/19 rimarrà aperto il museo di Storia naturale (via santa Maria della Porta, 65), e sarà anche visitabile, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, la mostra "L'età della carrozza" allestita nella chiesa di san Paolo.
Saranno in funzione il servizio Pronto Bus e nel pomeriggio, dalle 15 alle 20, la navetta che si muoverà dai parcheggi Garibaldi e stadio Helvia Recina per raggiungere il centro fiere di Villa Potenza dove avrà luogo la Fiera degli uccelli. Tutti i servizi di trasporto sono gratuiti.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433