Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 05/10/07

Domenica a Macerata la giornata nazionale del Trekking urbano

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 5 ottobre 2007
OGGETTO: Domenica a Macerata la giornata nazionale del Trekking urbano

Tutto pronto per visitare i segreti sotterranei di Macerata, la città misteriosa e intrigante mai svelata al pubblico. Domenica prossima in contemporanea con altri 34 Comuni italiani, prende il via infatti la 4^ giornata nazionale del Trekking urbano. La "passeggiata in città", che in un chilometro e mezzo unisce l'aspetto sportivo a quello culturale, parte da piazza Strambi - davanti alla Basilica della Misericordia, alle ore 10. I partecipanti saranno suddivisi in gruppi da venti persone e, guidati dai giovani studenti del Liceo Scientifico e dalle guide della società "La Meridiana" andranno a visitare il Museo Diocesano, quello di Storia naturale, il piano terra del palazzo Buonaccorsi, il rifugio antiaereo a Rampa Zara e infine la grotta di Palazzo Cioci. Per scendere in grotta ci si affiderà all'esperienza del gruppo speleologico del Cai di Macerata, che fornirà ad ogni partecipante appositi caschi muniti di una pila elettrica per illuminare il percorso. Si prevede che nelle grotte non potranno scendere più di dieci persone per volta. Importante coprirsi perché la temperatura è più bassa rispetto all'esterno (basta un impermeabile leggero o una felpa) e indossare scarpe idonee (tennis o calzature da trekking) perché in terra, nonostante la ghiaia e alcune pedane in legno, potrebbe essere presente del fango.
L'iniziativa è curata dagli assessorati allo Sport e al Turismo del Comune, con il contributo della Banca delle Marche e la collaborazione del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Macerata della società "La Meridiana" e del gruppo speleologico del Cai.
Questi i nomi degli studenti del Liceo che, preparati dai loro professori Fabio Jonni e Luciana Garbuglia, saranno le "guide turistiche" della giornata, facilmente riconoscibili dalle magliette verdi con il logo del trekking: classe 4^A Riccardo Capitani, Vanessa Ottaviani, Dorina Pjetraj, Jacopo Raffaelli, Marta Romagnoli, Nicoletta Scipione, Giulia Smerilli; 4^ B: Lorenzo Acella; 5^ A: Alessandra Chiusaroli, Laura Marani, Valentina Scarponi; 5^ B: Daniele Canestrari, Eleonora Capponi, Federico Catini, Sara Conti, Chiara Fusari, Giulia Gironelli, Cristina Gualco, Monica Ilari, Chiara Lupetti, Ilaria Lupetti, Alessandra Ortolani, Irene Petracci, Ilaria Tesei, Alessandra Tobaldi.
Considerando che sono giunte in Municipio numerose richieste di informazione si presume che all'iniziativa partecipi un numero elevato di persone. Purtroppo la particolarità del percorso prevede necessariamente un numero ristretto di partecipanti per ogni gruppo. Per questo l'Amministrazione comunale, dopo aver stilato un bilancio conclusivo, si riserva di ripetere a breve la stessa inziativa per permettere la più ampia partecipazione.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433