COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 18 ottobre 2007
OGGETTO: Convocato il Consiglio comunale per il 22 e 23 ottobre
Sono numerosi gli argomenti all'esame del Consiglio comunale convocato per lunedì 22 e martedì 23 ottobre alle 15.30.
All'ordine del giorno: la variante al Piano regolatore generale per la rimodulazione nell' ambito della tutela di un edificio rurale; l'adeguamento dello statuto dell'Azienda pluriservizi Macerata Spa, alla luce della trasformazione del capitale sociale in interamente pubblico; i provvedimenti per l'intervento N.5 del collegamento viario Montanello - Villa Potenza; il regolamento per l'istituzione delle "unioni civili" nel Comune di Macerata.
Saranno poi presentate 8 mozioni sui seguenti temi: l'adesione alla campagna "Città equosolidali" (da parte di alcuni consiglieri di maggioranza); la mozione del consigliere Pierfrancesco Tasso di An in merito all' aumento delle tariffe del servizio pubblico urbano per gli studenti; l'area parcheggio del palazzo di giustizia, la viabilità nei pressi del palazzetto del sport, la proposta di direttive trasparenti per l'assunzione di personale negli enti e società partecipate (queste tre del Comitato Menghi); le proposte del consigliere Andrea Blarasin di An in merito al pronto soccorso e alla rivalutazione del centro storico di Macerata; il tema della semplificazione amministrativa (Comitato Menghi).
Poi un ulteriore ordine del giorno presentato dai gruppi Udc e Comitato Menghi in merito al corso di laurea in Scienze infermieristiche dell' Università politecnica delle Marche e il polo didattico di Macerata con l' ampliamento di spazi e servizi.
Inoltre il consigliere Giovanni Meriggi del gruppo Misto/Pri presenterà la mozione riguardante gli indirizzi del Consiglio comunale per una corretta impostazione contabile e finanziaria del rendiconto 2007 e del bilancio 2008-2010.