Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 24/10/07

"Domenica senz'auto", circolano solo le targhe pari

COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 24 ottobre 2007
OGGETTO: "Domenica senz'auto", circolano solo le targhe pari

Torna domenica prossima (28 ottobre), la giornata della "Città senz'auto". Dalle 9 alle 20, circoleranno solo mezzi con targhe pari su tutto il territorio comunale. Come sempre i mezzi con targa dispari potranno accedere ai seguenti parcheggi: Garibaldi, Sferisterio(vicino il cimitero), Parksì, parcheggio del tribunale e stadio Helvia Recina, aperti dalle 9 alle 20.
La giornata organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Ciclo 2001, "Mondo solidale", "Gruppi di acquisto solidale"(G.A.S.), gruppo scout "Macerata 2", Cai Macerata gruppo speleologico e il Liceo scientifico "Galileo Galilei", sarà l'occasione per promuovere una serie di iniziative all'insegna di giri turistici della città, a piedi o in bicicletta, e della degustazione di prodotti del commercio equo e solidale: alle 8.15 ai giardini Diaz si inizia con "Sbiciclettando", una cicloturistica per le vie della città seguendo un percorso che va dalle mura fino a Santa Croce, poi in via Spalato, per Collevario, via Roma, piazza Garibaldi per arrivare infine in piazza Cesare Battisti, dove sarà offerto ai partecipanti un ristoro a base di cioccolato. Sotto al loggiato "Palazzo degli studi", alle 10, si potranno degustare cioccolato e prodotti alimentari grazie all'iniziativa "CioccolAltro" per un'economia solidale. Inoltre sarà riproposto il "Trekking urbano" alla scoperta dei luoghi nascosti della città: si potranno visitare la grotta del Museo di storia naturale, il rifugio antiaereo a rampa Zara, la grotta di palazzo Buonaccorsi e la grotta di palazzo Cioci; le visite(con orari 9-13 e 15-18.30) potranno essere fatte in modo disgiunto e a piacimento, ma ad ogni ingresso sarà necessario iscriversi prima di entrare. Alla galleria Antichi Forni, sempre nell'ambito di "Cioccolaltro", sarà possibile visitare una "Mostra mercato di prodotti alimentari biologici", sia locali sia del commercio equo e solidale( nell'ambito di progetti di solidarietà). Infine, alle 16, in piazza Cesare Battisti verrà organizzata un'attività di animazione per bambini con giochi , letture e fiabe.
Il servizio di trasporto pubblico urbano "Pronto bus" sarà gratuito.

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433