Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 27/11/07

Consiglio, no alla mozione sul palazzetto

COMUNICATO STAMPA N .1 martedì 27 novembre 2007
OGGETTO: Consiglio, no alla mozione sul palazzetto
Dopo il minuto di silenzio per il maresciallo Daniele Paladini vittima di un attentato in Afghanistan, è stata avviata la seconda parte della discussione sul palazzetto di Villa Potenza, innescata da una mozione del Comitato Anna Menghi.
Palazzetto, no alla mozione. Respinto un emendamento è stata bocciata anche la mozione che impegnava "l'amministrazione a rinunciare alla realizzazione del palazzetto e a impegnare la somma stanziata per il completamento della viabilità dei cosiddetti piani di ricostruzione e in particolare a realizzare la strada di collegamento tra il bivio di Montanello e la realizzando bretella di Villa Potenza". L'emendamento, presentato da Placido Munafò (Comitato Menghi) e ugualmente respinto, introduceva la seguente formulazione: "ritenuto che l'incontro in Provincia tra Lube e Comune, avvenuto nei giorni scorsi, non abbia portato ad un accordo per il quale la Lube partecipi al costo della realizzazione del palazzetto polifunzionale...".
Da parte sua il sindaco Meschini ha dichiarato: "è noto da tempo che la Lube non avrebbe partecipato alle spese; la Lube è stata sempre assolutamente coerente, così come noi abbiamo sempre detto che il palazzetto può nascere solo all'interno della riqualificazione di Villa Potenza; la novità, per accelerare i tempi, è nel leasing, una anticipazione che poi verrà girata all'interno della suddetta riqualificazione...".
Hanno partecipato al dibattito, tra gli altri, Maurizio Mosca, Placido Munafò, Romano Carancini, Silvano Iommi, Andrea Beccacece, Uliano Salvatori, Giovanni Picchio, Ivano Tacconi, Pierfrancesco Castiglioni, Luciano Pantanetti e Giovanni Meriggi.
La mozione è stata respinta con tre voti favorevoli (Comitato Menghi), tre astenuti (Udc e Alessandro Savi dei Comunisti italiani), e 27 voti contrari (FI, An, Meriggi, Salvatori, e i partiti della maggioranza).
Variazioni di bilancio. La delibera, presentata ieri dal vicesindaco Lorenzo Marconi, contiene circa 875.000 euro provenienti in parte dall'avanzo d'amministrazione 2007, in parte dalla ricollocazione di risorse disponibili e in parte da ulteriori introiti. Tra i capitoli di spesa spiccano i 300 mila euro a integrazione delle rette di istituto in favore di minori non accompagnati (ossia sottoposti dal giudice alla tutela del sindaco), 37 mila euro per la tutela del verde e il progetto Pedibus, 88 mila euro per l'organizzazione delle festività di fine anno, 50 mila euro per la manutenzione ordinaria del patrimonio, 50 mila euro per lo Sferisterio, mentre le risorse ricavate dalle contravvenzioni in seguito all'apertura dei varchi elettronici verranno utilizzate in parte per la Polizia municipale e in parte per il miglioramento della circolazione stradale (nuovi semafori).
Contestate dalle minoranze in particolare le spese, considerate eccessive e carenti nei controlli, per il canile municipale, il Pedibus e le manifestazione natalizie.
La delibera è stata approvata con 15 voti favorevoli (maggioranza) e 6 contrari (An, FI, Meriggi del Gruppo misto - Pri, Udc).
Il Consiglio è stato poi interrotto a causa della mancanza del numero legale. Si riprende oggi pomeriggio con la delibera relativa alle variazioni al bilancio 2007 per l'Istituzione Macerata cultura - Biblioteca e musei.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433