Comune di Macerata


Sei in:  Home , Convocato il Consiglio comunale per il 10 e il 13 dicembre , Mario Santanelli presenta i suoi Racconti mancini
Ultimo Aggiornamento: 03/12/07

Mario Santanelli presenta i suoi Racconti mancini

COMUNICATO STAMPA N .1 
lunedì 3 dicembre 2007

OGGETTO: Mario Santanelli presenta i suoi Racconti mancini

Avere avuto in sorte dalla natura oltre ai denti da latte anche le orecchie, il naso, gli occhi ed altri più delicati organi, è l'insolita sorte toccata a uno dei protagonisti di Racconti mancini, di Manlio Santanelli. Ma egli accetta di buon grado il suo destino e, ogni volta che un pezzo di sé cade, si dispone pazientemente ad attenderne la sostituzione. E' questo il tenore dei racconti di Manlio Santanelli che danno vita a una sorta di galleria degli orrori la cui visita viene confortata, se non addirittura allietata, da due guide di provata esperienza: paradosso e ironia.

Il libro Racconti mancini , Editori Guida, sarà presentato venerdì 7 dicembre alle ore 17.30 nella Specola della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. La presentazione di Racconti mancini a Macerata nasce dal fascino che l'opera di Manlio Santanelli, soprattutto quella drammaturgica, ha esercitato sul Teatro dei Picari, culminato con la messa in scena di Pulcinella, pièce teatrale tratta da un inedito soggetto cinematografico di Roberto Rossellini, scritta e adattata da Manlio Santanelli, presentata lo scorso anno nella stagione di prosa del TLR.
L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Macerata e dall'Unione Italiana Libero Teatro, e promossa dal Teatro dei Picari con la collaborazione della Bottega del Libro e la libreria Le Indie.

Alla presentazione sarà presente lo stesso autore Manlio Santanelli, che discuterà del suo libro insieme all'assessore Massimiliano Bianchini e ai docenti dell'Università Antonio D'Isidoro e dell'Accademia di Belle Arti Pierfrancesco Giannangeli. Racconti mancini segna l'ingresso nel mondo della narrativa di Manlio Santanelli, autore napoletano, uno dei maggiori drammaturghi italiani contemporanei, autore di testi apprezzati da molti registri teatrali e continuamente rappresentati e premiati in palcoscenici italiani ed europei.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433