Comune di Macerata


Sei in:  Home , Nuovo orario libero accesso alla ZTL , Nuovi spazi al corso infermieri sollecitati dal Consiglio
Ultimo Aggiornamento: 15/12/07

Nuovi spazi per il corso infermieri sollecitati dal Consiglio

COMUNICATO STAMPA N .1   sabato 15 dicembre 2007          
OGGETTO: Nuovi spazi per il corso infermieri sollecitati dal Consiglio comunale

  Nuovi spazi per il corso di laurea in Scienze Infermieristiche dell'Università Politecnica delle Marche che da quest'anno ha di nuovo una sua sede a Macerata , è l'invito contenuto nel documento presentato da Ivano Tacconi (Udc) e votato stamattina all'unanimità dal Consiglio comunale. L'ampliamento della sede della facoltà ospitata nei locali Ircr di Villa Cozza, si rende necessario per far fronte alle esigenze didattiche ed all'aumento degli iscritti che si prevede per il prossimo anno. Attualmente frequentano il corso 125 studenti (di cui 60 al secondo anno e 65 al primo) e nell'anno accademico 2007/08 saliranno a 195. Sono necessarie quindi adeguate sale da studio, sale informatica e per le esercitazioni, nonché parcheggi e mensa - ha detto Tacconi, cui il sindaco ha fatto presente i contatti e gli accordi intrapresi tra Comune Asur e Ircer per dare adeguate strutture al corso infermieri.
  Respinta invece la mozione di Giovanni Meriggi (Gruppo Misto Partito Repubblicano) che proponeva al Consiglio comunale gli indirizzi per una corretta impostazione contabile-finanziaria del rendiconto 2007 e del bilancio 2008, allo scopo di riportare rigore nella gestione finanziaria del Comune, a suo avviso ridotta al soffocamento dall'amministrazione Meschini. Le finanze possono migliorare - secondo Meriggi - solo con una politica serie e rigorosa che dia una svolta capace di ridimensionare il debito dell'ente locale passando anche attraverso una razionale revisione delle strutture e delle competenza. Tutto ciò - secondo il consigliere del gruppo misto - è dimostrato dal linguaggio dei numeri che egli ha illustrato sulla base della relazione della Corte dei Conti. L'amministrazione, a voce del sindaco Meschini e del vicesindaco Marconi ha respinto le critiche sottolineando come, sia pure tra tante difficoltà, il Comune riesca a garantire il rispetto del patto di stabilità ed il controllo della spesa, aumentata solo per quanto riguarda le voci dei servizi sociali, dei servizi ai cittadini e della cultura. La mozione, sulla quale sono intervenuti in dibattito i consiglieri Riccardo Sacchi (An), Ivano Tacconi (Udc) e Anna Menghi (Gruppo Menghi),.- è stata respinta con 15 voti contrari (gruppi di maggioranza), 6 a favore (Fi, Meriggi e An) e 4 astenuti (Menghi, Udc e Uliano Salvatori del gruppo Misto).
  Respinta anche un'altra mozione dello stesso Meriggi tesa a far rivedere le decisioni dell'Amministrazione circa la proroga del rapporto contrattuale con l'Italgas per la gestione del servizio di distribuzione in città, la cui deliberazione sarà sottoposta al consiglio comunale la settimana prossima insieme all'atto di adesione alla Società per l'Energia s.r.l "Enrico Mattei" costituita dalla Provincia con finalità nel settore energetico, compreso quello relativo al gas.
  Tale decisione secondo Meriggi - sarebbe in contrasto con un documento di indirizzo del consiglio comunale del luglio 2006 in cui si chiedeva alla giunta di valutare la possibilità di gestione diretta della distribuzione del gas, attraverso il riscatto delle reti distribuitive gestite dall'Italgas.
  La mozione è stata bocciata dal Consiglio (insieme alla maggioranza hanno votato l'Udc e il gruppo Menghi), a favore oltre al proponente, Fi e An, astenuto Gianmario Maulo.

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433