Comune di Macerata


Sei in:  Home , Domani, San Julià d'inverno , Sferisterio, un palcoscenico nuovo di zecca
Ultimo Aggiornamento: 11/01/08

Sferisterio, un palcoscenico nuovo di zecca

COMUNICATO STAMPA N. 1   venerdì 11 gennaio 2008    
OGGETTO: Sferisterio, un palcoscenico nuovo di zecca
  Sono stati approvati mercoledì dalla Giunta comunale lavori allo Sferisterio per circa 800 mila euro. Si tratta di opera attese da tempo e auspicate in primis dallo stesso Maestro Pizzi, direttore artistico dello Sferisterio Opera Festival. L'arena avrà innanzitutto un nuovo palcoscenico e un nuovo impianto di illuminazione. Tutto sarà pronto, secondo l'iter definito dal servizio Lavori pubblici del Comune, entro maggio, quindi in tempo sia per il festival Musicultura che per la stagione lirica.
  Gli interventi sono stati concordati con la direzione artistica dello Sferisterio e hanno avuto il benestare della Soprintendenza.
  Palco. La zona centrale del vecchio palcoscenico, di circa seicento metri di superficie, verrà smontata e sostituita. Così come richiesto dalla direzione artistica dello Sferisterio, sotto il palcoscenico verranno creati una serie di percorsi funzionali. Questi potranno consentire l'accessibilità alla fossa degli orchestrali e nel contempo offrire la possibilità di realizzare collegamenti verticali flessibili in aggiunta alle due scale di comunicazione con il palcoscenico. Artisti e comparse potranno così transitare invisibili sotto il palcoscenico e non attraverso il retropalco e poi entrare in scena dal lato richiesto dal regista. Verrà inoltre sostituito il legno dell'attuale struttura e riqualificata la fossa degli orchestrali migliorandone l'aspetto qualitativo e funzionale. In particolare, anche se in un secondo tempo, verrà sistemata una nuova ringhiera di protezione, nuove guide di scorrimento e ripristinata la linea elettrica di distribuzione. Sempre in un secondo tempo, con una nuova pavimentazione architettonica verrà inoltre riqualificata la zona antistante la fossa degli orchestrali comprendente anche il percorso centrale che ha origine dal passo carraio. Sarà infine smantellata l'ingombrante piattaforma oleodinamica che venne sistemata per Sansone e Dalida nel 1995. Questo intervento costerà complessivamente 506 mila euro.
  Illuminazione. Sempre sotto l'impulso della direzione artistica dello Sferisterio, verranno sistemati nuovi tralicci per l'illuminazione. Il futuro sistema per il sostegno e l'illuminazione di scena, riconducibile a due tipologie costruttive, potrà essere realizzato mediante l'utilizzo di elementi modulari reticolari in lega di allumino, leggeri, resistenti e di aspetto gradevole, muniti di sistemi rapidi di connessione e di accessori che consentono soluzioni adeguate al contesto. Mentre oggi è interdetto agli spettatori il passaggio sotto i tralicci, ora con la nuova tipologia sarà possibile percorrere l'intera balconata. Per l'illuminazione sono stati stanziati 294 mila euro.
  Ora verranno avviata le gare. A metà febbraio è prevista la consegna dei lavori. Le ditte individuate avranno novanta giorni di tempo per il completamento, previsto, appunto, entro maggio.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433