Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 28/01/08

Lucky e Pozzo

 

ovvero Quando è il popolo a creare il proprio dittatore

Spettacolo teatrale
Domenica 20 gennaio, alle ore 17.00,

Teatro di Villa Potenza.

Il Teatro Rebis con "Lucky e Pozzo, ovvero quando è il popolo a creare il proprio dittatore", inaugura una serie di eventi teatrali per sensibilizzare l'opinione pubblica delola problematica dei bambini di strada.


"Lucky e Pozzo, ovvero quando è il popolo a creare il proprio dittatore", è uno spettacolo prodotto dal Comune di Macerata e fresco vincitore del premio "Rota in festival" di Salerno, che indaga, in maniera allo stesso tempo iperbolica e diretta, le molteplici facce delle relazioni di dipendenza tra gli uomini.


Lo spettacolo è gratuito ma nell'occasione si raccoglieranno offerte spontanee per raccogliere fondi da destinare ad un centro di crisi del bambino, gestito da "Pace fraterna", Bratskji Mir in russo, una organizzazione interconfessionale animata da un frate francescano in missione a San Pietroburgo, che in collaborazione con preti ortodossi e   religiosi luterani si occupa di togliere dalla strada e dagli orfanotrofi bambini di ogni età, occupandosi inoltre di dar loro un futuro promuovendo una scuola nella quale avere una istruzione adeguata, ed una chance per il loro futuro.

Bratskji Mir svolge la sua attività tra grandi difficoltà, in un contesto anche ambientale estremamente severo viste le temperature dell'inverno, riuscendo comunque ad animare un centro di ascolto per le famiglie in difficoltà a crescere e seguire i propri figli, che spesso vengono abbandonati a causa di contesti sociali degradati e poco sicuri, ed una organizzazione che si occupa della possibile adozione dei minori all'estero.


 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433