Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 19/01/08

Rassegna "Altri percorsi", in scena il marchigiano "Male Etre"

COMUNICATO STAMPA N. 1   sabato 19 gennaio 2008      
OGGETTO: Rassegna "Altri percorsi", in scena il marchigiano "Male Etre"
  Danzatori in scena per il primo spettacolo di "Marche in ricerca", la sezione della rassegna teatrale "Altri percorsi" dedicata agli artisti di casa nostra, che si terrà il prossimo 24 gennaio al teatro Lauro Rossi.
Male Etre, un 'indagine sul maschile inteso come genere, identità e luogo comune, è anche il nome della formazione maceratese che mette in scena lo spettacolo con le musiche di Metronhòmme.
  Sul palco Maurizio Rinaldelli Unicinetti e Roberto Lori. Il primo, dopo gli studi presso la Folkwang Hochschole di Pina Bausch e la Limòn School ed il perfezionamento con maestri quali William Forsythe e Alvin Nikolais, lavora tra danza e teatro contemporaneo e, attualmente, è attore e regista per CastedeAssociazione.
  Roberto Lori invece, inizia a danzare nelle   Marche per poi frequentare il balletto di Renato Greco a Roma. Nel 1999 entra a far parte della Compagnia Artemis di Monica Casadei e dal '97 è insegnate a coreografo presso numerose realtà e collabora con compagnie di grande rilevanza tra cui Simona Bucci.
  Passando alla parte musicale Andrea Ferraccio, dopo aver iniziato giovanissimo a studiare basso facendo parte di diverse cover band fino alla creazione nel 1998 del gruppo Noctifer, dal 2003 fa parte del gruppo Metronhòmme.
  I biglietti per "Male Etre" - l'inizio dello spettacolo è fissato per le 21 - sono in vendita al prezzo di 12 euro (ridotto 7 euro) presso la Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini (tel. 0733.230735), on line su www.vivaticket.it.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433