Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 29/02/08

Accordi di programma area fiera, la replica a Capponi

COMUNICATO STAMPA N. 1   venerdì 29 febbraio 2008            
OGGETTO: Accordi di programma area fiera, la replica a Capponi
  Ieri l'intervento del consigliere regionale, Franco Capponi, sull'accordo di programma su viabilità e riqualificazione dell'area fiera di Villa Potenza, accordo sottoscritto martedì scorso in Comune tra il sindaco Giorgio Meschini e il presidente della Provincia Giulio Silenzi. Tra le altre cose, Capponi definisce gli interventi a carattere speculativo, oltre che dannosi per il territorio e teme un interesse specifico a realizzare una struttura commerciale. Segue la replica del sindaco di Macerata.
  "Capponi è consigliere regionale e deve avere un occhio di riguardo su tutto il territorio. Stona però ancora una volta - e le altre volte si decise di non replicare - il suo intromettersi nelle questioni interne dei Comuni. In altre circostanze il consigliere Capponi aveva voluto dire la sua sul centro storico di Macerata (per il quale peraltro l'Amministrazione di Macerata sta lavorando). Quando ero consigliere regionale mi sono occupato del centro storico di Treia? Sarà che Capponi vuole surrogare suoi rappresentanti locali carenti in autorevolezza?
  Comunque sia vediamo il merito delle sue osservazioni.  
1)   Il coinvolgimento dei Comuni della Valle. Nelle sue linee essenziali, questo progetto è stato portato a conoscenza in diverse occasioni dell'assemblea del Cemaco, e in particolare in occasione della discussione sui piani di risanamento della società. Proprio il progetto dovrebbe rappresentare il caposaldo dei suddetti piani di risanamento. Tutti i Comuni soci del Cemaco quindi conoscono da tempo il progetto, in particolare Recanati e Treia. Guarda caso in occasione dell'aumento del capitale sociale del Cemaco, assieme a Macerata, Recanati e Treia sono stati gli unici due Comuni ad aderire scommettendo sulla riqualificazione. Quanto al discorso delle compensazioni, ad oggi non è previsto dalla normativa. Nulla vieta che in futuro si operi in questo senso ma è sbagliato - visto che in passato ciascun Comune ha operato autonomamente - indicare le compensazioni tra i Comuni come uno scontato automatismo.
2)   Un nuovo centro commerciale? La variante urbanistica aggiunge in realtà pochi metri cubi di volumetria commerciale rispetto al piano regolatore precedente, unico carico volumetrico aggiuntivo quello della struttura polifunzionale. La variante rappresenta una riorganizzazione urbanistica di questa volumetria, della modalità attuativa e del sistema viario che interessa la zona ma anche l'intera vallata.
3)   Una speculazione? Veramente si tratta di un classico intervento di interesse pubblico, di iniziativa pubblica su aree pubbliche per valorizzare una realtà pubblica. Perché Capponi non si preoccupa dell'accordo di programma di Treia e dell'area collegata? In questo caso si tratta oggettivamente di un'area privata su iniziativa completamente privata e sulla base di un interesse pubblico tutto da valutare.
4)   Sulle critiche relativamente alla viabilità replicherà eventualmente in maniera esaustiva la Provincia di Macerata. Comunque, come ha riferito il presidente Silenzi, per quanto riguarda il collegamento tra Macerata e il nuovo casello autostradale il finanziamento ha prospettive abbastanza realistiche a differenza dell'ipotesi dell'ammodernamento e miglioramento del tracciato da Villa Potenza a monte. In questo ultimo caso si tratta di un auspicio generalizzato ma parlarne restando nel campo più puro delle idee è decisamente prematuro.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433