COMUNICATO STAMPA N.4 giovedì 6 marzo 2008
OGGETTO: Giornata della donna, al Lauro Rossi una storia tutta la femminile
Si intitola "A. V. Storia di una B. rava R. agazza" lo spettacolo che andrà in scena sabato 8 marzo, alle ore 21, al teatro Lauro Rossi in occasione delle iniziative promosse dall'assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata per la giornata della donna.
Allestito dalla compagnia Narramondo - Teatro civile di narrazione di Firenze, lo spettacolo è l'incontro - scontro di due realtà, due tempi e due spazi. Angela è una maestra delle elementari. Racconta e vive la sua vita negli anni '70 e il suo ingresso nelle Brigate rosse. Ragazza, invece, vive e racconta degli anni '90, è un'ex allieva di Angela che quasi per gioco inizia una ricerca sulla sua maestra, ma si trova di fronte a ben altro. Angela e Ragazza parlano a voci alternate, da due luoghi non luoghi in cui tempo e sazio si ripiegano su se stessi, regalando vita presente a immagini e fantasmi del passato. Le attrici coinvolte parlano a due voci coinvolte nello sforzo di cercare, conoscere ma soprattutto di farsi domande. Tutto questo a tratti si delinea, a tratti scompare. Un sistema di pesi,un bilancio instabile, pieni e vuoti fra cui cercare e raccontare.
Lo spettacolo, che ha vinto nel 2004 il premio Tuttoteatro.com Dante Cappelletti, è promosso in collaborazione con il teatro Rebis all'interno del progetto Belladonna.
L'ingresso è gratuito con prenotazione da effettuare alla Biglietteria dei teatri di piazza Mazzini aperta dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20 (tel. 0733.230735).