Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 14/03/08

"Telecamere in Procura", la replica dell'Amministrazione

COMUNICATO STAMPA N. 2   venerdì 14 marzo 2008        
OGGETTO: "Telecamere in Procura", la replica dell'Amministrazione
  "Telecamere in Procura", presentato un esposto per truffa e appropriazione indebita relativamente ai varchi elettronici per il centro storico. Nei giorni scorsi la stampa locale ha dato notizia dei ricorsi depositati da cittadini che hanno subito contravvenzioni. Al solo fine di informare correttamente i cittadini sui termini reali della "questione varchi elettronici", segue la replica dell'Amministarzione sui vari punti formulati dai quotidiani.
1)   Segnalazione e posizionamento delle telecamere. Rispettano tutti i parametri definiti dal ministero dei Trasporti, sia sul piano della dicitura della cartellonistica che sul posizionamento della segnaletica. In maniera più approfondita dal punto di vista tecnico, ciò è verificabile agli atti sulla base della fitta corrispondenza intercorsa con il ministero.
2)   Notifica degli atti giudiziari e società private. Tutti i Comuni che hanno adottato il sistema delle telecamere si sono serviti di società private, non solo quello di Macerata. In ogni caso l'Amministrazione ha avviato contatti con le Poste italiane per superare il problema.
3)   Le videocamere riprendono tutta la macchina? No, le videocamere riprendono solo ed esclusivamente la targa rispettando scrupolosamente la legge sulla privacy. Anche questo è riscontrabile dalle foto che possono essere richieste dal proprietario dell'auto che ha subito la contravvenzione. Solo il proprietario dell'auto può visionare la foto che comunque riporta solo la targa.
4)   La gestione: telepass sì o no? La gestione è affidata come noto alla Società autostrade e utilizza solo in parte il sistema Telepass. E' un telepass operativo solo in entrata e non in uscita e quindi non fotografa l'uscita. Non è esatto sostenere inoltre che le telecamere vengano utilizzate per fotografare i passaggi anche quando la Ztl non è in vigore. In questo caso le telecamere rimangono accese ma non scatta la foto alle targhe delle auto. Le videocamere restano accese per soddisfare possibili richieste dell'autorità giudiziaria per eventuali casi di microcriminalità e il sistema si autocancella entro 48 ore in assenza di tali richieste. "Tra l'altro - afferma l'assessore Giovanni Di Geronimo - siamo andati incontro a richieste esplicite di commercianti e residenti del centro storico   che ci hanno chiesto di tenere accese le videocamere".
5) Il personale Apm può visionare le immagini? No il personale dell'Apm non ha accesso al sistema per visionare le immagini né alla banca dati del Comune.
6)L'autotutela cancella le contravvenzioni? Solo in taluni casi. Proprio il sistema dell'autotutela ha consentito infatti di risolvere casi che riguardavano persone in possesso di diritti acquisiti (ma non comunicati). L'autotutela, in una fase delicata di avvio del sistema, ha corretto e sanato diverse situazioni dopo aver consultato il Giudice di pace e il Prefetto.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433