Comune di Macerata


Sei in:  Home , Sette milioni di euro per Palazzo Trevi e la Biblioteca , Libriamoci, questa volta tocca alla rivista L'Accalappiacani
Ultimo Aggiornamento: 15/03/08

Libriamoci, questa volta tocca alla rivista "L'Accalappiacani"

COMUNICATO STAMPA N. 2   sabato 15 marzo 2008            
OGGETTO: Libriamoci, questa volta tocca alla rivista "L'Accalappiacani"
  Secondo appuntamento nel giro di pochi giorni per "Libriamoci, in biblioteca letteralmente fantastico". Infatti, dopo l'incontro di venerdì scorso con il fumettista e pittore Mauro Cicarè, martedì (18 marzo) sarà la volta di quello con Paolo Morelli e Adrian Bravi che presenteranno la rivista "L'Accalappiacani" settemestrale di letteratura comparata al nulla pubblicata da DerivaApprodi.
  Che cosa succede quando una volta al mese per un anno e mezzo si rinchiudono in un cinema Arci di Reggio Emilia alcuni uno dei più innovativi, sarcastici e audaci scrittori italiani contemporanei? Ovvio fanno una nuova rivista, dove mettono in fila le loro prede anonime, cioè tanti brani non firmati singolarmente che diventano in questo modo quasi un testo unico e come "il cane non ha una visione d'insieme e neanche il senso del vero e del falso e neanche la memoria storica", gli argomenti trattati sono i più diversi, dal "repertorio di quello che si trova in edicola" passando per il maestro di tango nel maceratese fino ad una raffinatissimo "Elogio del vino barricato".
  Tra quelli che corrono dietro al cane oltre a Ugo Cornia, Gianni Celati, Paolo Colagrande e tanti altri anche Paolo Morelli e Adrian Bravi protagonisti della serata.
  L'incontro si terrà come di consuetudine nella sala della Specola della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, alle 21.15.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433