Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 12/04/08

Chi bussa alle porte dell'Europa, mercoledì una mappa dell'immigrazione

COMUNICATO STAMPA N. 1   sabato 12 aprile 2008                      
OGGETTO: Chi bussa alle porte dell'Europa, mercoledì una mappa dell'immigrazione
  Oltre il 6% della popolazione delle Marche, più di centomila residenti nella nostra Regione, 11.500 solo nella Provincia di Macerata. Secondo il Censis il numero dei residenti nella sola Provincia di Macerata è più che raddoppiato negli ultimi cinque anni. Questi alcuni dati sul fenomeno immigrazione, dati che fanno da cornice all'incontro sul tema che si svolgerà mercoledì prossimo (15 aprile) alle 17,30 all'Asilo Ricci promosso dal Comune di Macerata con l'associazione Idea 88.
  Chi bussa alle porte della nuova Europa - Gli immigrati nelle Marche e a Macerata, una risorsa per il territorio vuole offrire un quadro di un fenomeno che agli onori delle cronache balza spesso per motivi legati al crimine e alla sicurezza mentre gli immigrati sono una straordinaria risorsa per il territorio, una presenza senza la quale la nostra economia si bloccherebbe. Soprattutto il convegno vuole rappresentare il cammino che in molti compiono per, appunto, bussare alla porta dell'Europa, itinerario spesso condito da tragedie inimmaginabili, e non a caso si parla di tanti "morti di frontiera".
  Una mappa di quello che avviene ai confini del nostro continente è stata tracciata dal giornalista e scrittore Gabriele Del Grande che presenterà mercoledì i risultati della sua indagine. Del Grande lavora a Roma per l'agenzia stampa Redattore sociale. Nel 2006 ha fondato l'osservatorio mediatico sulle vittime dell'immigrazione clandestina Fortress Europe. Un anno dopo ha seguito le rotte degli immigrati attraverso Turchia, Grecia, Tunisia, Marocco, Sahara Occidentale, Mauritania, Mali e Senegal. Mamadou va a morire, la sua opera prima, è il racconto di quel viaggio.
  All'incontro, che sarà moderato dal giornalista Andrea Barchiesi, parteciperanno anche l'assessore ai Servizi sociali Michele Lattanzi. In programma anche la testimonianza dell'immigrato Luis Martini.  
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433