COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 19 aprile 2008
OGGETTO: Rete archeologica provinciale, riapre la zona di Helvia Recina
Il Comune di Macerata ha aderito al protocollo d'intesa con la Provincia per la creazione di una rete di siti archeologici, inserita in una serie di iniziative che sono state messe in campo in occasione della mostra "Potere e splendore. Gli antichi Piceni a Matelica", che verrà inaugurata oggi nella cittadina dell'entroterra maceratese e che chiuderà i battenti il prossimo 31 ottobre.
Macerata contribuisce fattivamente al progetto con l'apertura della zona archeologica di Helvia Recina grazie anche alla collaborazione della Pro Loco di Villa Potenza.
Il sito, anche se interessato da lavori finalizzati alla valorizzazione dell'intera area archeologica, sarà fruibile da parte dei visitatori nei fine settimana e per la durata di sei mesi.
Per quanto riguarda le opere di restauro, quelle curate dalla Soprintendenza su progetto dell'architetto Bruno Ripari che ha diretto anche i lavori, hanno riguardato il ripristino di parte della pavimentazione, la ripulitura degli speroni più alti e il rifacimento dei percorsi pedonabili.
Gli interventi ancora in atto, riguardano invece la sistemazione della copertura che si trova alle spalle dell'edificio rurale sotto cui ci sono i reperti rinvenuti con gli scavi.
Per quanto riguarda la rete archeologica provinciale, si tratta di una rete di parchi, aree e musei che in occasione della mostra di Matelica si vuole offrire ai visitatori garantendo non solo la fruibilità con modalità e orari coordinati rispetto a quelli del principale evento espositivo, ma anche grazie ad iniziative di carattere scientifico e di valorizzazione e diffusione più ampie.