DESCRIZIONE
Sono interventi destinati a soggetti adulti affetti da dipendenze patologiche e/o da disagio psichico, che sono in trattamento presso il Dipartimento delle Dipendenze Patologiche e il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASUR Area Vasta 3.
Tali interventi, di tipo educativo-riabilitativo, hanno l'obiettivo di migliorare la qualità della vita di soggetti adulti, al fine di favorire l'acquisizione di competenze professionali tali da renderli autonomi nel mondo del lavoro.
Ciò permette inoltre di consolidare gli esiti positivi dei programmi terapeutici già intrapresi presso i servizi sanitari territoriali.
La borsa lavoro consiste in un inserimento in contesti lavorativi (pubblici o privati) con conseguente erogazione di un premio di frequenza proporzionato alle presenze effettive.
MISURE ACCOMPAGNATORIE
Contemporaneamente all'attivazione della borsa lavoro, gli operatori dei Servizi Sociali effettuano attività di:
- Orientamento
- Tutoraggio
- Segretariato sociale
In seguito alla partecipazione del Comune al Progetto "Equalità" l'erogazione di tale servizio ha ottenuto la certificazione di qualità UNI ISO 9001 rilasciata da Bureau Veritas (certificato n. 219139 del 30 luglio 2007).
REQUISITI
Residenza nel Comune di Macerata;
Soggetti affetti da dipendenze patologiche e/o disagio psichico.
MODALITA' DI ACCESSO
Decisione favorevole dell'équipe integrata socio-sanitaria;
Relazione del servizio inviante (Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche - Dipartimento di Salute Mentale);
Richiesta scritta di inserimento in borsa lavoro da parte dell'interessato presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune.
DOCUMENTI DA ALLEGARE
Certificazione ex Lg. 104/92.
INFORMAZIONI
Servizio Servizi alla Persona Area Disagio Adulto
sede: V.le Trieste, 24
tel. 0733/256295
fax: 0733/256238
Ufficio di Promozione Sociale
sede: V.le Trieste, 24
tel. 0733/256243 - 465
fax: 0733/256238
e-mail: ups@comune.macerata.it
APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì - mercoledì - venerdì
ore 9:00 - 13:00
Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche
sede: Via Santa Lucia, 2 - Macerata
tel. 0733/2572597
Dipartimento di Salute Mentale
sede: Via Santa Lucia, 2 - Macerata
tel. 0733/2572356