Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 23/04/08

Consiglio comunale unanime su viabilità e polo oncologico

COMUNICATO STAMPA N. 1   mercoledì 23 aprile 2008                      
OGGETTO: Consiglio comunale unanime su viabilità e polo oncologico
  Raffica di mozioni e di ordini del giorno ieri sera in Consiglio comunale e diversi i temi affrontati dal consesso cittadino.
Gestione orti per anziani - Respinta con 14 voti contrari (maggioranza) e 12 favorevoli (Comitato Menghi, Forza Italia, Alleanza nazionale, Udc e Gruppo misto/Pri) la mozione presentata dal Comitato Anna Menghi e illustrata dalla stessa, relativa alla gestione degli orti per anziani. Con l'atto si intendeva impegnare l'Amministrazione a relazionare sull'attuale assegnazione degli orti e a definire una nuova modalità di gestione anche alla luce della disponibilità a collaborare da parte di alcune associazioni garantendo una gestione trasparente.
Per l'Amministrazione è intervenuto l'assessore ai Servizi sociali, Michele Lattanzi, che ha ripercorso le tappe che hanno portato all'istituzione degli orti attraverso la consultazione - concertazione con le associazioni di volontariato e che di fatto sfociò, nel 1998, nella convenzione stretta con l'Auser - Cgil. "Si è creato negli anni un rapporto di fiducia tale - ha riferito Lattanzi - che non si ravvisa la necessità di cambiare l'ente gestore. Comunque, in futuro, nel caso in cui si deciderà di attivare un terzo impianto ortivo si terrà conto della disponibilità di altri soggetti".   Gli orti attualmente assegnati sono 250.
  Al dibattito sono intervenuti Luciano Borgiani (capogruppo dei Comunisti italiani), Placido Munafò (Comitato Anna Menghi), Reinhard Sauer (Rifondazione comunista) e Andrea Beccacece (Udc)
Coperture di eternit sulle proprietà comunali - Unanimità di consensi da parte del Consiglio comunale per la   mozione presentata dal Comitato Anna Menghi e illustrata dal consigliere Luigi Pierini, circa le coperture di eternit esistenti sulle proprietà comunali. Mozione in parte modificata nella parte impegnativa dopo che l'assessore all'Ambiente, Lorenzo Marconi, ha riferito in aula che l'Amministrazione comunale ha provveduto alla compilazione delle schede come previsto dalla normativa e che ha attivato interventi di rimozione delle coperture di eternit, iniziando dagli edifici scolastici e proseguendo su altre strutture anche se questa operazione non è terminata ma è stata affiancata dall'esecuzione di monitoraggi ambientali. In sostanza con l'atto votato da tutti i consiglieri presenti in aula, si impegna l'Amministrazione a eseguire le necessarie azioni di bonifica con preferenza per la bonifica. Sull'argomento è intervenuto il consigliere del Pd, Alferio Canesin.
Completamento del reparto oncologico - Sì corale del Consiglio anche per la mozione, avanzata da diversi consiglieri della minoranza e della maggioranza e relazionata dal componente di An, Riccardo Sacchi, finalizzata a mettere in atto ogni più idonea iniziativa per il completamento del reparto oncologico dell'ospedale cittadino, fiore all'occhiello della sanità maceratese, che ogni giorno vede una presenza elevata di pazienti provenienti anche da altri centri e regioni a dimostrazione dell'elevata preparazione e competenza del personale che vi lavora.
  Sull'argomento il sindaco Giorgio Meschini ha comunicato che proprio in questi giorni per la sanità regionale è in discussione il budget 2008 e tra i progetti presentati per avere i finanziamenti da parte della Regione Marche, in via prioritaria, accanto ad altri, ci sono quelli relativi a oncologia ed emodinamica. Sull'argomento sono intervenuti Umberto Torresi (Sinistra democratica), Romano Mari (Pd) Anna Menghi (capogruppo Comitato Menghi), e Ivano Tacconi (Capogruppo Udc).
Viabilità maceratese - Votato all'unanimità l'ordine del giorno sulla viabilità maceratese, finalizzato a reperire finanziamenti per dare corso, in tempi brevi, al collegamento viario dal bivio di Montanello alla bretella di Villa Potenza, presentata da alcuni consiglieri della minoranza e della maggioranza e illustrata dal consigliere Placido Munafò (Comitato Anna Menghi). "L'Amministrazione - ha riferito l'assessore Raffaele delle Fave che ha fatto anche il punto della situazione circa la grande viabilità cittadina - condivide la necessità di andare avanti rispettando lo schema originario   e l'ordine del giorno è in linea con le nostre indicazioni". Sull'argomento sono intervenuti i capigruppo di Udc e Pd, rispettivamente Ivano Tacconi e Romano Carancini.
Indicazioni dei proponenti sui manifesti del Consiglio comunale - Nulla di fatto per l'ordine del giorno avanzato e illustrato dal consigliere del Gruppo misto/Pri, Giovanni Meriggi, con il quale si auspicava che nei manifesti con i quali l'Amministrazione porta a conoscenza della cittadinanza delle sedute del Consiglio comunale, venissero indicati i firmatari degli ordini del giorno, mozioni, interpellanze e interrogazioni da discutere.
  L'ordine del giorno è stato respinto con 14 voti contrari (maggioranza e Udc), 7 a favore (Giovanni Meriggi del Gruppo misti/Pri, Forza Italia, An e Comitato Menghi) e un'astensione (Gian Mario Maulo). Interventi di Romano Carancini (capogruppo Pd) e Reinhard Sauer (Rifondazione comunista).
Mozioni rinviate - La discussione della mozione relativa alla piscina comunale e al restauro dell'immobile della ex Gil, su proposta dell'assessore Mauro Compagnucci, accettata dal gruppo proponente Comitato Anna Menghi,   è stata rinviata a dopo le risultanze del bando di gara relativo all'impianto natatorio di viale don Bosco.
  Rinviata anche la discussione delle mozioni relative alla sperimentazione della tecnologia Led ad alta potenza e al fatto di rendere pubblici i nomi dei pedofili a tutela dei bambini.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433