Comune di Macerata


Sei in:  Home , Girolamo Simoncelli in un libro di Marco Severini , "Il correttore di bozze" di Recami a Libriamoci
Ultimo Aggiornamento: 03/05/08

"Il correttore di bozze" di Recami prossimo appuntamento di Libriamoci

COMUNICATO STAMPA N. 4   sabato 3 maggio 2008
OGGETTO: "Il correttore di bozze" di Recami prossimo appuntamento di Libriamoci

  E' dedicato a Francesco Recami ed al suo ultimo libro "Il correttore di bozze" l'incontro numero 31 di Libriamoci, in Biblioteca letteralmente fantastico che si terrà giovedì 8 maggio alle 21.15 nella sala Specola della Biblioteca Mozzi Borgetti.
  "Il correttore di bozze" è un libro nel libro che racconta di un correttore di bozze che si fa coinvolgere dai personaggi di un giallo da correggere e si fa trascinare dalla trama narrativa fino al punto di diventare incapace di definire i contorni, sempre più sfocati, tra finzione e realtà.
  "È un attacco netto e senza compromessi al giallo, ma anche una storia incalzante e surreale" dice Antonio Sellerio, l'editore non solo di tanti famosi giallisti come Camilleri e Carofiglio, ma anche di questo romanzo claustrofobico, metaletterario, dello scrittore fiorentino Francesco Recami.
  Il correttore di bozze è un uomo di mezza età, solitario, un innocuo forzato della lettura, imprigionato nelle forme dei testi, obbligato a trovare gli errori come un segugio, a leggere quello che detesta. La pagina, la realtà, gli è ostile, con le mutazioni capricciose della lingua, i cambiamenti del gusto dei lettori, le imposizioni dell'industria culturale.
  Un giorno si imbatte in un nuovo racconto da correggere. Gli sembra strano e per quanto si sforzi non riesce a raddrizzarne l'invincibile ambiguità: Lucilla, signora benestante e non più giovane, mentre fa la spesa è adescata da un provocante ragazzo, un gigolo a cui cede e da quell'atto inizia per lei un incubo nero e violento. Ma chi la perseguita? A cosa mira? L'intreccio non è chiaro per il correttore, ci si perde e nemmeno più gli è chiaro se la trappola è tesa a Lucilla, al lettore, a lui stesso. Egli cerca di entrare nella storia, di sfuggire al complotto, perché da dentro il racconto qualcuno gli parla, lo minaccia, lo ricatta.
  Il correttore di bozze" è una metamorfosi, un racconto doppio tra la parabola e l'horror, in cui Francesco Recami, al suo secondo romanzo, sperimenta con una narrativa dell'enigma e dell'ossessione, in cui il pensiero si smarrisce nella pagina scritta, e fissa lo sguardo sui nostri quotidiani inferni mentali.
  Francesco Recami (Firenze, 1956), oltre che autore di testi divulgativi, di guide di montagna e di due romanzi per ragazzi, ha pubblicato anche il romanzo "L'errore di Platini", già scritto negli anni ottanta, ma che ha visto la luce solo nel 2006 per Sellerio che lo aveva dimenticato in un cassetto.

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433