Comune di Macerata


Sei in:  Home , Appalti pubblici e imprese sociali: convegno a Fiastra , All'Itc "Gentili" seminario sulla comunicazione in internet
Ultimo Aggiornamento: 08/05/08

All'Itc "Gentili" seminario sulla comunicazione in internet

COMUNICATO STAMPA N. 2   giovedì 8 maggio 2008
OGGETTO: All'Itc "Gentili" seminario sulla comunicazione in internet
Nell'ambito del progetto "Scuole in rete", realizzato dal servizio Sistemi Informativi, il Comune di Macerata ha deciso di organizzare, in collaborazione con l'Istituto tecnico commerciale "Alberico Gentili" un seminario dal titolo "Web me! La comunicazione vola su internet - Infrastrutture, servizi, sicurezza, partecipazione nel web".
  L'idea originaria del progetto è stata quella di connettere telematicamente, seguendo un criterio unitario, gli istituti di istruzione primaria (asili nido, scuole materne, elementari e medie) verso la rete internet, tra gli stessi istituti e la struttura amministrativa del Comune.
  Nel progetto di razionalizzazione ed innovazione del sistema informativo è stato deciso di potenziare la rete civica, con il coinvolgimento delle strutture scolastiche incentivando l'utilizzo di internet a banda larga nelle scuole di istruzione primaria tramite interventi mirati alla fruizione delle risorse di rete sfruttando le moderne Tecnologie   dell'informazione e della comunicazione (Ict) in modo da favorire la connettività ad internet, l'utilizzo della posta elettronica e la diffusione di eventi culturalmente e socialmente rilevanti.
  L'iniziativa, che si svolgerà sabato prossimo (10 maggio) a partire dalle 8.30 nell'aula magna della scuola,   vuole essere un momento di conoscenza e di riflessione sullo stato dell'arte delle tecnologie più innovative per la comunicazione in internet. Il seminario ha come obiettivo anche quello di valutare i riflessi nei servizi offerti e nella possibilità di interazione sempre più multimediale tra gli utenti.
  Inoltre, con l'aiuto di relatori esperti delle aziende del settore e docenti universitari che operano nel territorio, il convegno offrirà anche un momento di formazione e confronto per gli studenti che frequentano l'istituto "Gentili" e per tutti coloro che   vorranno approfondire un tema di grande attualità.
  Al seminario, dopo i saluti del sindaco Giorgio Meschini, del dirigente scolastico dell'Itc, Piefrancesco Castiglioni e di quello dell'ufficio provinciale, Fulvio Izzo, interverranno l'assessora comunale alla Formazione, Sevizi scolastici e Pari opportunità Federica Carosi e Dante Francavilla del sevizio Sistemi Informativi del Comune di Macerata in merito al progetto "Scuole in rete", il responsabile di marketing banche e assicurazioni di Telecomitalia, Fabio Di Lonardo che interverrà sul tema "Soluzioni antifrode per pagamenti on line", il direttore della filiale Ra computer di Macerata, Giammario Domizi che parlerà de "L'evoluzione dei sistemi di pagamento: Sepa e fatturazione elettronica", Patrizia Gabrieli, responsabile del servizio Sistemi distribuiti Banca delle Marche, su "Sicurezza e firma digitale", Alberto Polzonetti docente dell'Università di Camerino su "Web 2.0: una rete in divenire", Maurizio Caldarelli responsabile commerciale Connecting Gruppo Loccioni   su "WiFi WiMax la comunicazione nel terzo millennio"e infine David Domenico Rossi, responsabile ricerca e sviluppo dell'Elettrica Maceratese, che farà delle dimostrazioni pratiche del sistema Voip.
  Chiunque voglia partecipare al seminario può farlo registrandosi sul sito www.gentilionline.it/convegno.  
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433