Comune di Macerata


Sei in:  Home , "Al presente" chiude la stagione , Gli studenti deliberano una struttura sportiva alle Vergini
Ultimo Aggiornamento: 09/05/08

Gli studenti deliberano una struttura sportiva alle Vergini

Un momento della iniziativa dell'ITC in sala consiliare
Un momento della iniziativa dell'ITC in sala consiliare
COMUNICATO STAMPA N. 1   venerdì 9 maggio 2008
OGGETTO: Gli studenti deliberano la realizzazione di una struttura sportiva alle Vergini
Una struttura sportiva polivalente a Macerata in zona le Vergini finanziata da sponsor senza alcun aggravio fiscale per i contribuenti. Lo ha deliberato stamattina a Macerata un Consiglio comunale sui generis, quello formato dai ragazzi della IV O dell'Istituto Tecnico Commerciale A.Gentili nell'ambito del progetto "E-democracy, Prove di Democrazia". A seguire il dibattito consiliare e la votazione unanime della delibera un pubblico particolare formato dall'assessore regionale alle politiche giovanili Luigi Minardi, dal sindaco Meschini, dal presidente del Consiglio comunale Gianmario Maulo, dall dirigente scolastico Pierfrancesco Castiglioni, gli amministratori Alferio Canesin e Giovanni Di Geronimo e gli insegnanti che hanno curato il progetto Enrichetta Mengoni, Elviare Pagnanelli e Vincenzo Gligora
La simulazione della seduta consiliare chiude la prima fase di un progetto che ha visto coinvolto l'Itc maceratese insieme ad altri 31 istituti superiori in tutte le Marche nell'ambito del Programma quadro "Giovani. Ri-cercatori di senso" promosso dal ministero per le Politiche giovanili e le attività sportive in accordo con l'assessorato alle Politiche giovanili della Regione Marche. Un percorso ha detto il dirigente scolastico Pierfrancesco Castiglioni finalizzato a coinvolgere i giovani nei processi di consultazione e di decision making avvalendosi di sperimentazioni di percorsi di educazione e di sensibilizzazione sui temi della propria città.
Il lavoro svolto in questi mesi dagli studenti Itc è stato anche messo a disposizione in un sito web dagli stessi realizzato.
Hanno dato vita a questa assise consiliare Claudia Ramadori, (presidente) Daniele Pietrella Illuminati nel ruolo del sindaco, insieme alla giunta composta da Tran Thi Anh Tuyet, Alice Cesca, Ferranti Ludovico, Alessandra Luchetti, Daniele Rita, Wang Junfenk, Elia Bernacchini (segretario) e i consiglieri Annamaria Corsetti, Elisa Batoli, Gianluca Bini, Gionata Chiacchiera, Roberta Fresegna, Andrea Giagante, Andrea Giavelli, Greta Lattanzi, Andrea Monaco, Giordano Ninonà, Sergio Orazi, Alessandro Ricotta, Matteo Scoccia, Elisa Tamburrini, Hasnan Zafar.
Una lezione che mette in luce l'entusiasmo la serietà e la positività del mondo giovanile - ha affermato Minardi - che ha inviato i giovani a non smontare le tende e a partecipare come parte attiva ad un progetto che la regione intende attuare e che prevede tante iniziative, tra cui quella di promuovere proprio a Macerata un momento di confronto per tutte le realtà giovanili e scolastiche regionali sui temi della scuola, delle politiche giovanili. Un appuntamento fisso da tenere a settembre prima dell'inizio dell'anno scolastico in cui potersi confrontare. "Pianeta Giovani", il nome del progetto che vede la collaborazione di Vincenzo Cerami, e che intende muoversi a 360 gradi con concorsi su libri testo, momenti di approfondimento per i giovani su varie tematiche con grandi personalità, fino al rapporto con la tecnologia e la partecipazione dei giovani alla stesura della legge regionale sulle politiche giovanili. "Cuore di questo progetto - ha detto Minardi vorrei che fosse Macerata per la sua specificità, per la presenza di numerose scuole che in ambito provinciale hanno partecipato a questo progetto e dell'Università".
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433