Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 19/05/08

A Licenze poetiche attesa per l'americana Rachel Blau DuPlessis

COMUNICATO STAMPA N. 1   lunedì 19 maggio 2008
OGGETTO: A Licenze poetiche attesa per l'americana Rachel Blau DuPlessis
  Il primo appuntamento clou della settima edizione del Festival internazionale di letteratura aggiornata del Comune di Macerata, curato da Alessandro Seri, Cristina Babino, Renata Morresi e Licenze poetiche, è per domani sera (20 maggio), alle 21.30, nella galleria degli Antichi forni, con la poetessa americana Rachel Blau DuPlessis.
  Poetessa di fama mondiale, critica e studiosa femminista, Rachel Blau DuPlessis è docente alla Temple University di Philadelphia e autrice di decine di libri tradotti in tutto il mondo.
  La DuPlessis, oggi considerata in tutto il mondo una delle più importanti poetesse contemporanee, ha ricevuto il Temple Univesity's Creative Achievemnt Award nel 1999 mentre nel 2002 il Pew Followship in the Arts e il Roy Harvey Pearce/Archive for New Poetry Prize per il suo contributo alla poesia americana.
  Una testimonianza di prestigio dunque per questa iniziativa che fino a sabato prossimo (24 maggio) porterà a Macerata il gotha della poesia italiana, straniera e di casa nostra. Tanti infatti gli appuntamenti negli angoli più suggestivi della città che vedranno   nel pomeriggio presentazioni di testi, in serata letture.
Il programma del Festival prevede invece per mercoledì (21 maggio) alle 18, alla Caffetteria da Pierino la presentazione da parte di Francesco Scarabicchi - poeta e critico letterario particolarmente attento alla scena poetica marchigiana - di due libri "L'opposta riva" di Fabiano Alborghetti e "Mala Kruna" di Franca Mancinelli. Seguirà alle 19 Simone Palucci che introdurrà "Appunti dal parco" di Francesca Matteoni.
  In serata, alle 21.30 alla galleria degli Antichi forni, letture di Francesco Scarabicchi, Fabiano Alborghetti, Matteo Chiurchiù, Franca Mancinelli, Francesca Mattoni, Simone Romagnoli, Sonia Trippetta con musiche di Gianluca Ionnisci alla chitarra.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433