Comune di Macerata


Sei in:  Home , Consiglio, ancora un sì per il Piano casa , Conclusa la seconda fase del progetto "La scuola da abitare"
Ultimo Aggiornamento: 21/05/08

Conclusa la seconda fase del progetto "La scuola da abitare"

COMUNICATO STAMPA N. 2     mercoledì 21 maggio 2008
OGGETTO: Conclusa la seconda fase del progetto "La scuola da abitare"
  Si è appena conclusa la seconda fase del progetto pilota triennale "La scuola da abitare",   promosso fin dal 2006 dall'assessorato alla Partecipazione, sull'uso di sistemi partecipativi che ha coinvolto professori e studenti delle quattro scuole medie cittadine Convitto nazionale, Enrico Fermi, Enrico Mestica e Dante Alighieri.
  In questa fase del progetto, redatto dagli architetti Daniela Brascugli e Roberta Trovato per l'associazione di promozione sociale Quos sul tema "E se fosse... cosa si può fare", la comunità scolastica è stata guidata dalle due ideatrici nel realizzare soluzioni fantastiche e creative di scuole pensate e fatte dagli studenti con il riuso di "oggetti spazzatura". Il riuso, invece degli spazi scolastici come spazio scenico, è stato oggetto di un laboratorio curato dal Teatro Rebis.
"La scuola da abitare" anche per quest'anno, dal 26 maggio al 6 giugno, ripropone l'appuntamento espositivo agli Antichi forni mentre il 4 giugno è in programma un incontro con l'assessore Massimiliano Sport Bianchini, i componenti dell'associazione Quos e il Teatro Rebis per palare del progetto e di riuso creativo di spazi e oggetti.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433