COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 26 maggio 2008
OGGETTO: 60° anniversario Costituzione italiana, omaggio ai diciottenni maceratesi
Quest'anno ricorre il 60° anniversario della Costituzione italiana, la legge fondamentale della Repubblica italiana che, approvata il 22 dicembre 1947 dall'Assemblea costituente, eletta contestualmente al referendum sulla forma istituzionale dello Stato tra repubblica e monarchia del 2 giugno 1946, entrò in vigore il primo gennaio 1948.
In occasione di questa importante ricorrenza, il Comune organizza per venerdì (30 maggio), alle ore 18, al teatro dei Salesiani una cerimonia durante la quale a tutti i diciottenni maceratesi verrà consegnata la Carta costituzionale.
Il programma dell'iniziativa prevede dopo i saluti del sindaco Giorgio Meschini, l'intervento del prefetto Vittorio Piscitelli e della docente dell'Università di Macerata, Benedetta Barbisan, sul tema "Introduzione alla Costituzione".
Infine, dopo l'omaggio ai giovani maceratesi della carta costituzionale, gli allievi della scuola di Musica Liviabella eseguiranno alcuni brani musicali.
"Questo anniversario, come ha affermato nel suo messaggio di fine anno il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, deve essere un'occasione "per rivederne alcune regole relative all'ordinamento della Repubblica" ma che, nello stesso tempo "dobbiamo risolutamente ancorarci ai suoi principi, anche e non da ultimo ai suoi valori morali, e in special modo a quei suoi indirizzi che non vediamo abbastanza perseguiti e tradotti in atto".