Comune di Macerata


Sei in:  Home , Progetto "Ore amiche", contributo economico per lavoratrici , Studenti cinesi in Comune all'insegna di Padre Matteo Ricci
Ultimo Aggiornamento: 06/06/08

Studenti cinesi ieri in Comune all'insegna di Padre Matteo Ricci

COMUNICATO STAMPA N. 2     venerdì 6 giugno 2008
OGGETTO: Studenti cinesi ieri in Comune all'insegna di Padre Matteo Ricci
  "La nostra amicizia è appena cominciata e durerà tanto, tanto, a lungo...". Questo il suggello di un insegnante di Nanchino al bell'incontro che si è svolto ieri pomeriggio nell'aula consiliare di Macerata a metà della gita che 24 studenti e tre insegnanti cinesi stanno svolgendo nelle Marche. Da parte sua il sindaco Meschini ha ricordato quanto siano importanti "gli scambi tra giovani appartenenti a culture diverse: utili per una conoscenza reciproca e per crescere e diventare uomini di pace e solidarietà".
  La visita maceratese aveva naturalmente sullo sfondo la figura di Padre Matteo Ricci e il tour cittadino per i ragazzi non poteva non comprendere una sosta a Palazzo Ricci e alla statua di Padre Matteo Ricci, molto conosciuto in Cina.
  Alla cerimonia in Comune, conclusa con una coreografia di danza a cura di due studentesse di Nanchino, ha partecipato infatti anche l'onorevole Adriano Ciaffi, presidente del comitato nazionale per le celebrazioni di Padre Matteo Ricci.
  L'iniziativa, che rientra nel progetto di scambio culturale "Il gelso bianco" tra scuole secondarie della Provincia di Macerata e Ancona e scuole secondarie cinesi, è stato elaborato e proposto dalle associazioni culturali "Le antiche torri" di Sarnano. Per Macerata erano presenti gli studenti del liceo scientifico che nel prossimo ottobre restituiranno la visita ai loro coetanei di Nanchino.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433