Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il Convitto nazionale in Consiglio comunale , Contro le zanzare arriva il servizio di disinfestazione
Ultimo Aggiornamento: 11/06/08

Contro zanzare e insetti arriva il servizio di disinfestazione della Smea

COMUNICATO STAMPA N. 3   mercoledì 11 giugno 2008    
OGGETTO: Contro zanzare e insetti arriva il servizio di disinfestazione della Smea
  Al via la guerra contro zanzare e insetti che nelle ultime estati hanno reso quasi impossibile la vita dei maceratesi. Partirà, infatti, lunedì prossimo (16 giugno) l'intervento di disinfestazione in tutto il territorio comunale secondo un calendario prestabilito con l'obiettivo, per quanto possibile, di evitare spiacevoli fenomeni legati alla presenza dei fastidiosi animali.
  La prima zona ad essere sottoposta a disinfestazione sarà Piediripa, poi Sforzacosta (18 giugno), Villa Potenza (20), rione Pace   e borgo san Giuliano (21), Vergini, santa Lucia e Cairoli (23), piazza Pizzarello, Mameli, tribunale e rione Marche (25), via Roma,   Cavour, santa Croce e Colleverde (26), Due Fonti, Velini e Collevario (27), san Francesco, via Spalato e Villalba (28), centro storico e viali di circonvallazione (30).
  La Smea, nel corso degli interventi, raccomanda ai residenti di tenere le finestre chiuse e di non stendere, all'esterno delle abitazioni, la biancheria e inoltre, per combattere il proliferare delle zanzare ed impedire la deposizione di uova, fornisce una serie di consigli:
-   evitare il ristagno dell'acqua, anche in modeste quantità, su terrazzi, cortili, giardini e orti;
-   controllare periodicamente che grondaie, condutture, caditoie e tombini non siano otturati evitando così il ristagno dell'acqua;
-   non lasciare all'aperto recipienti, pneumatici e qualsiasi altro oggetto che possa contenere acqua piovana. Se ciò risultasse inevitabile coprirli con teli impermeabili ben tesi;
-   ricoprire i contenitori, le vasche e i vasi non rimovibili con coperchi o zanzariere;
-   introdurre frammenti di rame metallico (10 grammi circa per ogni litro) nei sottovasi, recipienti, serbatoi e fioriere, specialmente in quelle presenti nelle aree cimiteriali. L'ossidazione del rame, infatti, impedisce lo sviluppo delle larve. Ma attenzione, in questo caso, fate in modo che cani e gatti non bevano l'acqua ossidata;
-   collaborare con gli addetti alla disinfestazione, consentendo al personale incaricato dal Comune di accedere alle aree di proprietà privata per gli interventi necessari, soprattutto nelle aree dove è stata riscontrata la presenza della zanzara tigre;
-   alla fine dell'estate chiudere porte e finestre che collegano l'esterno con locali caldaia, cantine e garages;
-   prima dell'arrivo dell'inverno pulire con cura tutti i contenitori esterni non rimovibili per eliminare le eventuali uova.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433