Comune di Macerata


Sei in:  Home , Lunedì e martedì si riunisce il Consiglio comunale , "LindaLuna" all'insegna della seduzione
Ultimo Aggiornamento: 05/07/08

"LindaLuna" all'insegna della seduzione

COMUNICATO STAMPA N. 2   venerdì 4 luglio 2008  
OGGETTO: Secondo appuntamento con "LindaLuna" all'insegna della seduzione
  "Sono due iniziative che ho voluto portare avanti per fare in modo che le politiche al femminile e le problematiche delle donne non vengano trattate solamente l'8 marzo ma tutti i giorni dell'anno". Sono parole dell'assessora alle Pari opportunità, Federica Carosi, che ieri sera, in un'affollata galleria degli Antichi forni, ha inaugurato, insieme al console onorario del Senegal, Eraldo Stefani, alla giornalista Donatella Donati e alla saggista Anna Maria Ciarlantini, la mostra personale di Vittoria Grazia Cicchinè dal titolo "LindaLuna. Infiniti colori".
  E' stata un'occasione, oltre che per spaziare con la fantasia - le opere della Cicchinè sono davvero un'occasione per lasciare libero il pensiero verso mondi e culture senza confini come ha ribadito la Carosi - anche per avvicinarsi e affrontare   tematiche attuali e importanti, quali quelle del ruolo della donna in un mondo globale, quello della scuola nel processo educativo, del bisogno di   ritornare alla gentilezza, al rispetto del genere umano e alla civiltà, una piccola sortita nel mondo della letteratura e dell'arte con le parole della Donati che ha sottolineato anche come gli elementi della femminilità, quali il rattoppare, cucire e rimettere a posto le cose, siano tutti presenti nel lavoro della Cicchinè.
  E "LindaLuna. Inifiniti colori" è stata anche un'occasione per parlare del mal d'Africa, del bisogno del ritorno alla cultura della legalità grazie all'intervento del console Stefani che ha posto l'accento soprattutto sull'importanza di essere donne in Senegal.
  Ma "LindaLuna" domani (5 luglio), alle 18, sempre alla galleria degli Antichi forni, sarà anche seduzione. Questo infatti il tema - ripreso da quello che sarà il filo conduttore dell'imminente stagione lirica dello Sferisterio Opera Festival - intorno a cui ruoterà l'appuntamento culturale fatto di musica, poesia e parole. In programma esecuzione di brani lirici con il soprano Ludovica Gasparri e il mezzo soprano Isabella Conti accompagnate al pianoforte dal Maestro Michele Sampaolesi e lettura di poesie tratte da una raccolta di Mara Simonelli.   A ragionare di seduzione, l'assessora Federica Carosi, la presidente del Consiglio comunale, Gilda Coacci, la giornalista Donatella Donati e la docente universitaria Maria Letizia Capparucci.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433