Comune di Macerata


Sei in:  Home , Yan festival, viaggio culinario nelle tradizioni del mondo , Al Limen Festival laboratorio di tecniche vocali
Ultimo Aggiornamento: 24/07/08

Al Limen Festival laboratorio internazionale di tecniche vocali

COMUNICATO STAMPA N. 3   giovedì 24 luglio 2008      
OGGETTO: Al Limen Festival laboratorio internazionale di tecniche vocali
  Sono aperte le iscrizioni al laboratorio internazionale di tecniche vocali "La voce di sé e del circostante" condotto dalla cantante e ricercatrice musicale srada Tomasella Calvisi, organizzato dal Teatro Rebis in collaborazione con Comune e Provincia di Macerata, in occasione della sesta edizione del Limen festival in programma   a settembre, all'interno della rassegna Macerata estate.
  Fin da giovanissima, Tomasella Calvisi si occupa del recupero e della reinterpretazione dei canti della tradizione musicale della Sardegna e dell'Italia meridionale. Dal 1995 si dedica alla didattica, che negli anni seguenti s'intensifica fino a diventare l'attività principale.  
  Riguardo al laboratorio dice "Prima di considerare il proprio corpo come strumento, bisognerebbe considerarlo come un luogo da visitare. Un certo modo di respirare può facilitarne la conoscenza e farne un luogo aperto, un luogo di scambio, un luogo di ascolto. Riprendere confidenza con questo respiro, quello profondamente vitale, permette una maggiore spazialità del nostro sentire; in un certo qual modo farsi "albero". Questo processo porta, inevitabilmente, ad un ascolto più minuzioso, più avventuroso di ciò che è già inscritto (senza nessunissima enfasi) nella memoria di sé e del circostante. Ascoltare diventa allora conoscere il suono in modo pulito, una vera e propria esperienza che ci rende strumenti duttili. È frequentando questa autenticità, questa intimità a tutto tondo ché il canto diventa raccontare: evocare e offrire i luoghi - di sé e del circostante - visitati".
  Il laboratorio si svolgerà dal 17 al 21 settembre, con orario 10.00/17.00, presso un'abitazione privata situata nella campagna treiese.
  Per maggiori informazioni, iscrizioni e prenotazioni: 0733/493315 oppure 340/4666795 - rebis.info@email.it.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433