Comune di Macerata


Sei in:  Home , La Quinta di Beethoven al Lauro Rossi , Al via l'esame del bilancio. Le opere pubbliche finanziate
Ultimo Aggiornamento: 02/03/09

Al via l'esame del bilancio. Le opere pubbliche finanziate

COMUNICATO STAMPA N.   lunedì 2 marzo 2009  
OGGETTO: Il bilancio all'esame del consiglio: le opere pubbliche previste
  La proposta di bilancio di previsione 2009 e quello pluriennale 2009-2010 la cui discussione è stata avviata oggi pomeriggio in consiglio comunale, contiene anche il pacchetto relativo al programma degli investimenti ed il relativo finanziamento. Questi gli interventi previsti nel programma relativo all'anno 2009 e approvati stamattina dalla giunta comunale.
  Completamento spogliatoi del campo da baseball. L'intervento è parte di un progetto generale (1.333.000 il costo complessivo) per la ristrutturazione e sistemazione della struttura interessata dal crollo delle tribune in concomitanza con i lavori della galleria. Prevede un onere finanziario di 400.000 euro e consentirà il completamento dell'impianto e degli interventi infrastrutturali necessari per lo svolgimento dei campionati mondiali che si svolgeranno nel mese di settembre in molte città tra cui Macerata.
  Completamento del restauro palazzo Trevi Senigallia. L'intervento consentirà di completare gli impianti tecnologici e le finiture interne del piano terra, del piano ammezzato e del primo piano del palazzo che è stato oggetto di restauro statico e strutturale con i fondi della legge 61/98. Le opere dell'importo di 1.500.000 euro anch'essi dalla legge 61/98 serviranno a rendere funzionale questi spazi in vista delle celebrazioni ricciane del 2010, come spazi espositivi.
  Completamento restauro ex mattatoio. Stanziamento pluriennale di 1.500.000 euro è destinato alla realizzazione dell' impiantistica, servizi, infissi e sistemazione esterna degli spazi dell'ex mattatoio, tendendo conto che parte della struttura sarà prossimamente utilizzata, in via provvisoria, come sede della scuola materna a seguito della ristrutturazione del limitrofo edificio scolastico di via Panfilo.
  Restauro piano seminterrato ex Casermetta sede di uffici comunali.   Importo 400.000 euro per il risanamento e la bonifica delle murature del piano seminterrato per rendere agibili i locali da destinare ad archivio, mentre la parte esterna su via Bastianelli sarà destinata ad attività commerciali.
  Completamento restauro quartiere Ficana. Importo 250.000 euro per il completamento dell'intervento sulle case di terra ai fini residenziali studenteschi e legati alla didattica universitaria, già oggetto di accordo con l'Università, ERSU, regione Marche e CUS:
  Contratti di quartiere II ex ONP-Ficana. Prevede l'ubanizzazione primaria arredo urbano Villa Ficana, la ristrutturazione della sede del quartiere e il recupero di due edifici comunali per attività sociali, per l'importo complessivo di 1.138.500 euro.
  Pista ciclabile a Villa Potenza Riguarda l'esecuzione del secondo stralcio dell'intervento per
la prosecuzione della pista ciclabile da Villa Potenza   all'Acquedotto e da qui alla zona "LeCase" per un importo pluriennale di 450.000 euro.
  Costruzione della scuola materna delle Vergini. Stanziati 2.900.000 euro per la realizzazione della nuova scuola materna all'interno del recinto della scuola elementare Le Vergini ed acquisizione di aree per l'ampliamento dello spazio verde a servizio della scuola.
  Accanto questi interventi il programma delle opere pubbliche inserito nel bilancio prevede studi di fattibilità e progetti per le seguenti opere: 11 milioni di euro per la bretella via Matte-La Pieve; 500 mila euro per il cimitero (piazzale e restauro scaglioni); 740.000 euro per lavori adeguamento sismico nella scuola Natali di Sforzacosta; 300.000 euro per la viabilità di piazza Garibaldi; 300.000 euro per quella a servizio degli impianti da tennis e svincolo in via dei Velini; 160.000 euro per adeguamento impianti nella scuola Dante Alighieri; 700.000 euro per la manutenzione di impianti sportivi (Palavirtus, Helvia Recina, campo calcio Collevario, copertura campi tennis via Velini); 200.000 euro per la manutenzione straordinaria del quartiere Collevario; 650.000 euro per il pronto intervento sul patrimonio comunale; 100.000 per gli uffici comunali.Due milioni 850 mila euro, infine, sono previsti per la manutenzione delle strade esterne ed interne, per l'arredo urbano del centro storico e per la pubblica illuminazione.
  Il bilancio, illustrato in consiglio comunale dal vice sindaco Lorenzo Marconi, prevede un movimento finanziario di oltre 85 milioni di euro, tra cui 39 milioni e 500.000 per le spese correnti e 25 milioni per gli investimenti. Oltre 18 milioni sono le entrate tributarie previste e circa 15 milioni i trasferimenti dallo stato e regione.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433