Comune di Macerata


Sei in:  Home , Life Events , Cittadino , Famiglia , Avere un figlio , Elezioni provinciali 2009
Ultimo Aggiornamento: 07/06/09

Elezione presidente e consiglio provinciale 2009

QUANDO SI VOTA
Sabato 6 e domenica 7 giugno 2009. Orario: sabato dalle 15 alle 22; domenica dalle 7 alle 22
 
PER COSA SI VOTA
Per il presidente della provincia e per il rinnovo del Consiglio provinciale
 
CHI PUO' VOTARE
I cittadini italiani che alla data delle votazioni abbiano compiuto 18 anni. 
 
DOCUMENTI PER VOTARE
Dal 2000 ogni elettore è stato dotato di tessera elettorale permanente. La tessera elettorale contiene, oltre ai dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione della sezione elettorale di appartenenza, della sede di votazione dove recarsi per esercitare il diritto di voto e l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza. Chi avesse smarrito la tessera, potrà richiederne un duplicato all'ufficio elettorale del comune nelle cui liste risulta iscritto. Per votare ogni elettore dovrà recarsi al seggio portando la tessera elettorale insieme ad un documento di identificazione, anche se scaduto purchè da non più di tre anni rispetto alla data della votazione, munito di fotografia.

Approfondimenti su
Documenti per votare e smarrimento tessera elettorale

 
MODALITA' DI VOTO
L'ufficio Elettorale ricorda che per le elezioni Provinciali (scheda gialla ) non è ammesso il voto disgiunto, vale a dire che non è possibile votare per un candidato presidente diverso da quello collegato alla lista prescelta. Il voto infatti si può esprimere solo in tre modi : segnando con una croce il simbolo di una delle liste  (il voto si intende attribuito sia al candidato presidente che al candidato consigliere); marcando sia il nome del candidato presidente sia una delle liste collegate (i nomi dei consiglieri assegnati nei collegi sono già segnati sulla scheda); scegliendo solo il candidato alla presidenza.

 
VOTO ASSISTITO
Gli elettori fisicamente impediti possono esprimere il loro voto con l'assistenza di un elettore della loro famiglia o con altra persona purchè iscritta nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano.
Quando l'impedimento non sia evidente dovrà essere dimostrato con un certificato medico rilasciato
gratuitamente dal funzionario medico designato dall'A.S.L
Coloro che sono in possesso del libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell'Interno a favore dei ciechi civili o che sono titolari della tessera elettorale su cui esiste il simbolo o codice per il diritto al voto assistito non necessitano di nessuna certificazione.
Dove
Per il rilascio dei certificati rivolgersi alla A.S.U. R  9 
Via Belvedere Sanzio 1  Macerata  tel. 073325721
Quando
Lunedì, Mercoledì e Venerdì  dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Domenica 7 Giugno dalle ore 9,30 alle ore 10,30


 
TRASPORTO DISABILI AI SEGGI
Comune in occasione delle consultazioni elettorali garantisce il trasporto gratuito dalla propria abitazione al rispettivo seggio per le persone con comprovati problemi di deambulazione.
Il servizio viene svolto dall'APM.
Come usufruire
Prenotandosi telefonando al numero 0733 492152 dalle ore 8.00 alle ore 13.00 del giorno 6 Giugno
e dalle ore 7.30 alle ore 11.00 per il giorno 7 Giugno. L'APM svolgerà il servizio con autobus, pertanto il punto
di prelievo dell'interessato dovrà essere raggiungibile con tale mezzo.
Il servizio di trasporto al seggio sarà  effettuato sabato 6 Giugno, dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e domenica 7
Giugno dalle ore 7.30 alle ore 13.30


 
 
ALTRE INFORMAZIONI UTILI PER L'ELETTORE
 
 
 
 
REGOLAMENTAZIONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER PROPAGANDA ELETTORALE
 
 
INFORMAZIONI

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433