COMUNICATO STAMPA N .3 venerdì 10 luglio 2009
OGGETTO: Girando girando presenta: "Le avventure di fagiolino"
Per novelli e nostalgici degli spettacoli di burattini a guanto e bastone, animati in baracca tradizionale con quinta e sipario di tela, la compagnia Teatro del drago presenta "Le avventure di fagiolino" a cura del Centro teatrale Corniani nell'ambito della rassegna Girando girando . L'esibizione, la quale proviene da un vecchio canovaccio del burattinaio bolognese Angelo Cuccoli (metà 800), si svolgerà sabato (11 luglio) ore 21.15, nella piazzetta del Rione Marche.
La fiaba esordisce con uno sguardo al protagonista Fagiolino, il quale è diventato uno dei più ricchi agricoltori del regno di Tracia. Nel frattempo il mago Norandino viene rifiutato come sposo dalla bella Altea, principessa nel regno di Tracia. Per vendetta, il terribile mago fa uso di stregoneria e toglie la favella alla principessa. Fagiolino, aiutato da una fata di nome Alcina, andrà prima a rubar la "nocciolina fatata" al diavolo Farfarello e poi a guarir la principessa. Ovviamente alla fine affronterà anche il mago Norandino a suon di sane randellate. La storia si concluderà con Fagiolino pastore che diventerà prode guerriero e sposo prediletto della bella Altea.
La compagnia Teatro del drago fu fondata nel 1979 dai fratelli Andrea e Mauro, discendenti di Ariodante, un valente scenografo e un abile marionettista. Il capostipite, nato in Piemonte intorno al 1820 e morto nel primo decennio del '900 iniziò la tradizione familiare che dura da ormai cinque generazioni.