Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 15/10/10

Aula piena alla presentazione del taxi socio-sanitario Avulss

Taglio del nastro del sindaco, alla cerimonia dell'Avulss
Taglio del nastro da parte del sindaco, presenti Salvucci e l'assessore Monteverde

COMUNICATO STAMPA N.1   venerdì 15 ottobre 2010        

OGGETTO: Aula piena alla presentazione del taxi socio-sanitario Avulss


Ha riscosso grande successo la presentazione, ieri pomeriggio, del taxi socio-sanitario gratuito, nuovo progetto gratuito dell'Avulss di Macerata destinato alle persone in difficoltà.

  I servizi forniti affrontano una vasta gamma di emergenze: visite mediche, interventi ambulatoriali, fisioterapia, trasporto verso enti pubblici per pratiche burocratiche, partecipazione a eventi comunitari, visita a persone di famiglia lontane. Il taxi è quindi a disposizione di malati, disabili, indigenti, anziani, persone sole o seguite da servizi sociali, comunali o provinciali. Questo il numero telefonico da chiamare per prenotarlo: 0733/2572832.

  Nella sala consiliare del Comune, c'erano le autorità cittadine e provinciali, i rappresentanti delle forze dell'ordine e, soprattutto, i volontari e gli operatori del terzo settore, a testimonianza della centralità del mondo del volontariato nel nostro territorio.

  La presentazione del taxi si è svolta a cura del presidente dell'associazione, Giorgio Salvucci.   Il sindaco Romano Carancini ha quindi elogiato il progetto e ha ribadito l'importanza di unire in sinergia tutte le risorse disponibili per migliorare la qualità della vita dei cittadini, specialmente i più deboli e svantaggiati. Ha inoltre lodato la volontà di collaborazione con le istituzioni da parte del terzo settore.

  L'assessore ai Servizi sociali, Stefania Monteverde, ha presentato il quadro dei bisogni del territorio, dagli anziani ai minori, dai disabili alle famiglie in difficoltà economica. Ha altresì assicurato lo sforzo che l'Amministrazione comunale intende sostenere: distribuire equamente le risorse disponibili per i servizi sociali, un settore che si cercherà di non penalizzare in una situazione di somme di bilancio minori, a causa della crisi.

  Il progetto parte in via sperimentale con un solo mezzo utilizzato dai volontari, ma si immagina come l'inizio di un percorso produttivo, per tutte quelle forze del volontariato cittadino che hanno oggi la possibilità mettere in rete le loro potenzialità. (S.S.)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433