COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 17 dicembre 2010
OGGETTO: situazione della città con la neve; domani scuole aperte.
E' sotto controllo la situazione di strade e marciapiedi nel Comune di Macerata dopo l'abbondante nevicata di ieri.
Mezzi idonei allo spargimento di sale, breccino e graniglia sono in piena attività dal primo mattino di ieri lungo le strade urbane ed extra urbane e proseguiranno il loro lavoro anche nel pomeriggio. Sono 15 i mezzi del Comune e quelli delle ditte incaricate impiegati per garantire alla città una viabilità accettabile nonostante la difficile situazione che si è venuta a creare con le neve, ma, soprattutto con il ghiaccio. Più di trenta tonnellate di sale e altrettante di breccino sono state gettate fino ad oggi sulle carreggiate per garantire la circolazione che, fino a questo momento, è regolare sulle arterie principali della città e oggi non ha fatto segnalare incidenti o richieste di intervento da parte dei Vigili Urbani. Qualche difficoltà rimane nelle vie più periferiche o più strette dove, anche a causa delle auto parcheggiate in strada, i mezzi di spargimento del sale non possono entrare e dove di conseguenza si opera con lo spargimento manuale del materiale atto a sciogliere la neve. Disagi anche in alcuni quartieri dove nonostante il sale o la graniglia, la scarsa circolazione delle auto non agevola il frantumarsi della neve pressata e dove quindi è indispensabile l'uso di pneumatici da neve.
Per quanto riguarda il fronte marciapiedi, dodici operai stanno lavorando e proseguiranno il loro compito anche nel pomeriggio per garantire il passaggio pedonale e l'agibilità davanti a tutte le scuole che domani saranno regolarmente aperte. Altre trenta unità sono impegnate invece ad aprire un passaggio pedonale sui marciapiedi privilegiando l'accesso pedonale agli uffici pubblici, ai negozi e agli esercizi di primo approvvigionamento.
Anche la Smea è intervenuta con tutti i suoi mezzi e con il personale ha sgomberato dal ghiaccio le vie del centro storico comprese le piagge di arrivo in piazza della Libertà che sono state sempre percorribili.
E' indispensabile comunque mantenere ancora alta l'attenzione. Per questo l'assessore ai Lavori pubblici Luciano Pantanetti "raccomanda prudenza e rivolge un invito alla cautela e ad adottare tutte le accortezze atte a prevenire situazioni di disagio". (sb)