Premiati giovedì scorso a palazzo Buonaccorsi i vincitori del concorso fotografico C'è POSTcard per te, organizzato dall'associazione Strade d'Europa in occasione della Festa dell'Europa, in corso fino al 12 maggio a Macerata.
Il photo contest dava la possibilità ai partecipanti di inviare una foto di un viaggio, di un ricordo, di un'esperienza di vita vissuta in uno dei paesi dell'Unione Europea. Le foto ricevute e pubblicate su facebook sono state numerosissime e grazie alla partecipazione attiva e all'entusiasmo degli amici di "Festa dell'Europa Macerata" che le hanno votate, si sono decretati i 4 vincitori.
Si tratta di Evandro, 37 anni, con la sua splendida foto Andalusa che si è aggiudicato il primo posto, seguito da Maria Giulia, Luca e Silvia con foto scattate rispettivamente a Vienna (Austria), Bled (Slovenia) e Bordeaux (Francia). Oltre ad un aperitivo in uno dei bar aderenti a Caffè Europa e alla T-shirt dell'evento, i vincitori sono stati premiati con libri, gadget e ingressi omaggio a Palazzo Buonaccorsi. Tutte le foto partecipanti al concorso verranno esposte nei bar aderenti all'iniziativa durante gli aperitivi europei dal 6 al 9 maggio.
--------
Il programma di Caffè Europa prosegue con una tavola rotonda che si terrà lunedì 9 maggio alle ore 17.30 nella Biblioteca Mozzi Borgetti. Volontari da curriculum , è il tema su cui si confronteranno i giovani e i rappresentanti dell'Università degli Studi di Macerata, del Centro Servizi per il Volontariato e del mondo del lavoro, per sottolineare l'importanza delle esperienze di volontariato in termini di arricchimento personale ma anche come bagaglio di competenze spendibili nel mondo del lavoro. Questo il programma:
Saluto dell'assessore Federica Curzi - Assessore alle Politiche Giovanili e Europee del Comune di Macerata.
Sara Pierdominici - Informagiovani del Comune di Macerata. Presentazione dell'iniziativa "Volontari da Curriculum" e del progetto "Caffè Europa"
Sara Tosi - Eurodesk Macerata ATS n.15. Servizio Volontario "Europeo e Youthpass: un occasione di mobilità educativa per svolgere volontariato all'estero".
Antonella Tiberi - Centro Rapporti Internazionali Unimc "L'Università degli Studi di Macerata e le esperienze di apprendimento conseguite all'estero: sulla strada del riconoscimento"
Enrico Marcolini - CSV Macerata. "Un possibile scenario per un riconoscimento a livello nazionale delle competenze acquisite durante le esperienze di volontariato"
Michela Vian - Psicologa del lavoro ed esperta in selezione del personale. "Il volontario e il mondo del lavoro: come valorizzare le esperienze in un CV, come le competenze sono riconosciute agli occhi di un selezionatore esperto".
Seguiranno le esperienze dei volontari: Oliver Mariotti - Legambiente Marche, Protezione Civile
Beni Culturali, Rosa Paparini - Ex volontaria SVE e volontaria di "Caffè Europa", Marco Burini - Volontario "Caffè Europa" Alessandro Battoni - Gruca Onlus ed Ex Volontario Servizio
Civile Nazionale all'Estero.
----------
Altre attività legate al volontariato si potranno trovare ne La cittadella del volontariato , il 12 maggio a partire dalle ore 16 in piazza Mazzini quando i giovani volontari del Caffè Europa, le associazioni e i gruppi di volontariato del territorio, si presenteranno e animeranno il pomeriggio con giochi, iniziative e laboratori in attesa del concerto che concluderà la Festa dell'Europa 2011. A scaldare la piazza infatti, alle 21.30, saranno i Chewingum e i Saluti da Saturno in concerto.
Da non perdere un giro nell'Europa proposta dal Caffè Europa nel centro storico di Macerata, alla scoperta di piatti e aperitivi tipici dei vari paesi europei, tutti i giorni fino al 12 maggio. (ap)